Fornezza, Raoul/ AP
30/01/1970
Gustavo Thoeni vince il secondo slalom gigante della 3-Tre di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Giornalfoto
- 06/02/1970 ante
Ritratto di Gustavo Thoeni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
07/02/1970
Gustavo Thoeni e Patrick Russel si qualificano per lo slalom speciale ai Campionati mondiali di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
08/02/1970
Gustavo Thoeni giunge quarto nello slalom speciale ai Campionati mondiali di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Lipchitz, Michel/ AP
09/02/1970
Gustavo Thoeni cade nello slalom gigante ai Campionati mondiali di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
09/02/1970
Gustavo Thoeni al suo rientro in albergo ai Campionati mondiali di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
21/02/1970
Gustavo Thoeni giunge ventiseiesimo nella discesa libera di Jacksone Hole valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
22/02/1970
Gustavo Thoeni conquista la terza posizione nello slalom speciale di Jacksone Hole valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
28/02/1970
Gustavo Thoeni si piazza al secondo posto nello slalom speciale di Vancouver valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
13/12/1970
Gustavo Thoeni si piazza al dodicesimo posto nella discesa libera del Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1971
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
25/02/1971
Gustavo Thoeni vince lo slalom speciale di South Lake Tahoe valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1971
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
27/02/1971
Gustavo Thoeni e Barbara Cochran vincitori di tutti gli slalom a South Lake Tahoe valevoli per la Coppa del mondo di sci alpino 1971
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Jan Collsioo/ Pressens Bild
13/03/1971
Gustavo Thoeni vince la Coppa del mondo di sci alpino 1971
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
23/01/1972
Gustavo Thoeni conquista il secondo posto nello slalom speciale di Wengen valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1972
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
31/01/1972
Gustavo Thoeni in attesa di provare la pista di discesa libera ai Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
31/01/1972
Gustavo Thoeni con il cugino Rolando e Karl Schranz in attesa di effettuare le prove della discesa libera ai Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
02/02/1972
Gustavo Thoeni sul gradino più alto durante la cerimonia di premiazione dello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
11/02/1974
Gustavo Thoeni vince lo slalom speciale ai Campionati mondiali di sci alpino 1974
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
22/02/1975
Gustavo Thoeni vince lo slalom speciale parallelo contro Ingemar Stenmark e si aggiudica la Coppa del mondo di sci alpino 1975
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
23/03/1975
Gustavo Thoeni e Annemarie Moser-Proell sul gradino più alto, alzano al cielo la Coppa del mondo di sci alpino 1975. A sinistra Ingemar Stenmark e Hanni Wenzel, secondi, a destra, Franz Klammer e Rosy Mittermayer, terzi
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
23/03/1975
Gustavo Thoeni con la fidanzata festeggia la quarta Coppa del mondo di sci alpino vinta
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International
12/01/1975
Gustavo Thoeni giunge quarto nello slalom speciale di Wengen valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1975
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
28/01/1976
Ritratto di Gustavo Thoeni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
15/12/1977
Gustavo Thoeni mentre parla con Olli Thoma
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
04/01/1978
Thoeni e moglie Ingrid
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
1978 post - 1980 ante
Gustavo Thoeni riceve il premio Torretta dal Presidente Ljuba Rizzoli
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
1970 post - 1980 ante
Gustavo Thoeni mentre si allaccia gli scarponi
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
11/01/1981
Gustavo Thoeni inaugura la telecabina Pinzolo - Dos del Sabion
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Wilking, Rick/ Reuter
27/11/1987
Alberto Tomba vince lo slalom speciale del Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
27/11/1987
Alberto Tomba vince lo slalom speciale del Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Trovati, Armando/ AP
13/12/1987
Alberto Tomba vince lo slalom gigante in Alta Badia valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
23/12/1987
Il comandante generale dell'Arma Roberto Jucci si congratula con il carabiniere Alberto Tomba
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
epa
17/01/1988
Alberto Tomba vince lo slalom speciale di Bad Kleinkirchheim valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Trovati, Armando/ AP
17/01/1988
Alberto Tomba indica con le dita la sesta vittoria in Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
20/01/1988
Alberto Tomba vince lo slalom gigante di Saas Fee valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Sambucetti, Massimo/ AP
13/02/1988
Ritratto di Alberto Tomba con un uomo della sicurezza ai Giochi Olimpici invernali di Calgary 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Emmert, Don/ AFP
23/02/1988
Alberto Tomba posa per i fotografi accanto al braciere olimpico ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Wilking, Rick
25/02/1988
Alberto Tomba vince la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
25/02/1988
After victory
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Kienzle, Thomas/ AP
25/02/1988
Alberto Tomba bacia la medaglia d'oro vinta nello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Torres, Omar/ AFP
27/02/1988
Alberto Tomba esulta per la vittoria nello slalom speciale durante la cerimonia di premiazione ai Giochi Olimpici invernali di Calgary 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
pentaphoto/ AP
15/03/1988
Alberto Tomba in cabina di pilotaggio al rientro dal Canada
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Cattaneo, Luca/ AP
19/03/1988
Alberto Tomba vince lo slalom speciale di Are valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fava, F./ ANSA
13/04/1988
Ricevuti al Quirinale gli azzurri che hanno partecipato alle Olimpiadi di Calgary
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
11/12/1988
Alberto Tomba vince lo slalom speciale della 3-Tre di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1989
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
1989 post - 1996 ante
Alberto Tomba impegnato in uno slalom
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
1989 post - 1996 ante
Alberto Tomba ritratto sulla neve
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
1989 post - 1996 ante
Alberto Tomba e Gustavo Thoeni al ristorante
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Poling, Ron/ UPC
05/03/1983
Maria Walliser si aggiudica la seconda posizione nella Coppa del mondo di discesa libera 1983
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Clark, Andy/ UPC
05/03/1983
Maria Walliser esulta dopo aver conquistato il secondo posto nella discesa libera di Mont-Tremblant valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1983
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva