SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Fondazione ISEC Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea

schede da 14601 a 14650 su un totale di 16018
SW_F_SUP-SW5w1-0001234_IMG-0000000001
positivo

Giancolombo

- 13/02/1952 ante

Ritratto di Celina Seghi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001235_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

14/02/1952

Celina Seghi giunge settima nello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Oslo 1952

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001236_IMG-0000000001
positivo

Attualfoto

- 20/02/1954 ante

Celina Seghi con Anna Pellissier e Carla Marchelli in partenza per i Campionati mondiali di sci alpino 1954

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001237_IMG-0000000001
positivo

Rotofoto

16/11/1955

Ritratto di Celina Seghi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001238_IMG-0000000001
positivo

Publifoto

1945 post - 1956 ante

Celina Seghi affermatasi recentemente nelle gare internazionali in Svizzera

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001239_IMG-0000000001
positivo

United Press International

14/08/1966

Senoner campione mondiale

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001240_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

14/08/1966

Carlo Senoner festeggiato dopo aver vinto lo slalom speciale ai Campionati mondiali di sci alpino 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001241_IMG-0000000001
positivo

Olympia

- 19/08/1966 ante

Carlo Senoner ritratto all'aeroporto di Malpensa con la medaglia d'oro

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001242_IMG-0000000001
positivo

Foto Planinschek

21/08/1966

Ritratto di Carlo Senoner con la moglie e i genitori all'arrivo a Selva di Val Gardena

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001243_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

21/08/1966

Carlo Senoner sorridente risponde all'applauso dei compaesani attraversando il centro di Selva Gardena

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001244_IMG-0000000001
positivo

Giornalfoto

1966 ca.

Carlo Senoner in compagnia di alcuni bambini al Passo dello Stelvio

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001245_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

07/02/1967

Carlo Senoner conquista la terza posizione nello slalom speciale di Bad Gastein

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001246_IMG-0000000001
positivo

Hespe, Dieter / UPI

07/02/1967

Carlo Senoner conquista la terza posizione nello slalom speciale di Bad Gastein

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001247_IMG-0000000001
positivo

Olympia

- 06/02/1968 ante

Ritratto di Carlo Senoner mentre scia

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001248_IMG-0000000001
positivo

Olympia

04/02/1980

Un tecnico sistema uno sci di Ingemar Stenmark durante le Ski World Series 1980

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001249_IMG-0000000001
positivo

Olympia

04/02/1980

Ingemar Stenmark seduto, circondato dai tifosi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001250_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

13/03/1980

Ingemar Stenmark vince lo slalom speciale di Saalbach-Hinterglemm valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1980

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001251_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

09/12/1980

Ingemar Stenmark vince lo slalom speciale di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1981

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001252_IMG-0000000001
positivo

A.R.T. Foto

XX ultimo quarto

Ingemar Stenmark impegnato in uno slalom speciale

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001253_IMG-0000000001
positivo

A.R.T. Foto

10/01/1982

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Morzine valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1982

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001254_IMG-0000000001
positivo

Rattay, Wolfgang/ AP

12/01/1982

Ingemar Stenmark vince lo slalom speciale di Bad Wiessee valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1982

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001255_IMG-0000000001
positivo

Risch, Eddy/ UPI

24/01/1982

Ingemar Stenmark conquista il secondo posto nello slalom speciale di Wengen valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1982

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001256_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

07/02/1982

Ingemar Stenmark vince per la terza volta consecutiva il titolo di campione del mondo di slalom speciale

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001257_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

07/02/1982

Ingemar Stenmark, Svezia, con la medaglia d'oro di campione del mondo di slalom speciale vinta ai Mondiali di Schladming

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001258_IMG-0000000001
positivo

A.R.T. Foto

07/02/1982

Ingemar Stenmark con il compagno di squadra Bendgt Fjalberg sul podio di Schladming dopo aver vinto l'oro e il bronzo nello slalom speciale

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001259_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

07/02/1982

Il campione del mondo di slalom speciale Ingemar Stenmark e la fidanzata Ann Huvaghen dopo la cerimonia di premiazione ai Mondiali di sci alpino di Schladming

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001260_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

13/02/1983

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Todtnau valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1983

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001261_IMG-0000000001
positivo

Jan Collsioo / Pressens Bild

26/02/1983

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Gallivare valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1983

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001262_IMG-0000000001
positivo

Bieler, Beat A./ UPI

10/01/1984

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Adelboden valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001263_IMG-0000000001
positivo

Hespe, Dieter/ UPI

16/12/1984

Ingemar Stenmark conquista il quarto posto nello slalom speciale di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1985

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001264_IMG-0000000001
positivo

ANSA

22/11/1985

Ingemar Stenmark si prepara alle Ski World Series 1985

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001265_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

25/01/1986

Ingemar Stenmark vince nello slalom speciale di Sankt Anton am Arlberg valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1986

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001266_IMG-0000000001
positivo

Micelotta, Frank/ AFP

18/03/1986

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Lake Placid valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1986

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001267_IMG-0000000001
positivo

Micelotta, Frank/ AFP

18/03/1986

Ingemar Stenmark vince lo slalom gigante di Lake Placid valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1986

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001268_IMG-0000000001
positivo

Trovati, Armando/ AP

18/03/1986

Ingemar Stenmark brinda al suo trentesimo compleanno dopo aver vinto lo slalom gigante di Lake Placid valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1986

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001269_IMG-0000000001
positivo

Trovati, Armando/ AP

28/11/1986

Ingemar Stenmark conquista la seconda posizione nello slalom speciale delle Ski World Series 1986

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001270_IMG-0000000001
positivo

ANSA

29/11/1986

Ingemar Stenmark vince lo slalom speciale di Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1987

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001271_IMG-0000000001
positivo

ANSA

29/11/1986

Ingemar Stenmark sul podio dopo aver vinto lo slalom speciale di Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1987

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001272_IMG-0000000001
positivo

Trovati, Armando/ AP

29/11/1986

Ingemar Stenmark soddisfatto della sua ottantaquattresima vittoria in Coppa del mondo di sci alpino

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001273_IMG-0000000001
positivo

Trovati, Armando/ AP

14/12/1986

Ingemar Stenmark giunge quarto nello slalom gigante di La Villa valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1987

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001274_IMG-0000000001
positivo

Trovati, Armando/ AP

16/12/1986

Ingemar Stenmark conquista il secondo posto nello slalom speciale di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1987

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001275_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

14/02/1987

Ingemar Stenmark vince lo slalom speciale di Le Markstein valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1987

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001276_IMG-0000000001
positivo

ANSA

29/11/1987

Ingemar Stenmark si qualifica secondo nello slalom gigante del Sestriere valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001277_IMG-0000000001
positivo

Nyman, Kristen/ AP

30/12/1987

Ingemar Stenmark a Salen con un'amica

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001278_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

25/02/1988

Ingemar Stenmark pensieroso dopo la prima manche dello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001279_IMG-0000000001
positivo

Cattaneo, Luca/ AP

19/03/1988

Ingemar Stenmark conquista la quinta posizione nello slalom gigante di Are valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001280_IMG-0000000001
positivo

Hill/ AP

04/01/1970

Gustavo Thoeni vince lo slalom speciale di Bad Hindelang valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001281_IMG-0000000001
positivo

United Press International

18/01/1970

Gustavo Thoeni conquista il il secondo posto nello slalom speciale di Kitzbuehel valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001282_IMG-0000000001
positivo

United Press International

29/01/1970

Gustavo Thoeni vince il primo slalom gigante della 3-Tre di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001283_IMG-0000000001
positivo

United Press International

30/01/1970

Gustavo Thoeni durante il secondo slalom gigante della 3-Tre di Madonna di Campiglio valevole per la Coppa del mondo di sci alpino 1970

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva