CODICI | |
Unità operativa | SWFL1 |
Numero scheda | 71 |
Codice scheda | SWFL1-00071 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 3 |
Precedente stato della scheda | 1 |
Data di modifica dello stato | 2025/03/03 |
Ora di modifica dello stato | 23.36 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
Data della verifica del sistema | 2025/03/04 02.00 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | BDM |
Livello ricerca | P |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Ente schedatore | R03/ Museo della Val Cavallina |
Ente competente | S27 |
OGGETTO | |
OGGETTO | |
Definizione | dinamometro |
Definizione della categoria generale | attività commerciali e di pubblico servizio |
Definizione della categoria specifica | attività commerciale |
Disponibilità del bene | reale |
DENOMINAZIONE LOCALE DELL'OGGETTO | |
Genere di denominazione | dialettale |
Denominazione | bilansì |
Fonte dell'altra definizione | consuetudine |
Specifica della fonte dell'altra definizione | Suardi, Mario |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 27939 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | BG |
Nome provincia | Bergamo |
Codice ISTAT comune | 016058 |
Comune | Casazza |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo Bettoni |
Altra denominazione | Museo della Val Cavallina |
Indirizzo | Via Nazionale, 67 |
Codice della scheda ILC | SWFL1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Museo della Val Cavallina |
Tipologia struttura conservativa | museo |
Collocazione originaria | NO |
Collocazione in sicurezza | SI |
ACCESSIBILITA' DEL BENE | |
Accessibilità | SI |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE | |
Tipo di localizzazione | luogo di provenienza/collocazione precedente |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | BG |
Comune | Entratico |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario corrente |
Data | 2024 |
Numero | 121 |
AUTORE FABBRICAZIONE/ESECUZIONE | |
AMBITO DI PRODUZIONE | |
Tipo di fabbricazione | industriale |
Denominazione | ambito bergamasco |
Motivazione dell'attribuzione | contesto |
CRONOLOGIA DI FABBRICAZIONE/ESECUZIONE | |
Datazione | sec. XX |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | metallo |
Tecnica | fusione/ forgiatura/ battitura/ assemblaggio |
MISURE | |
Unità | cm |
Larghezza | 4 |
Lunghezza | 16 |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | L'oggetto si compone di una molla elicoidale in metallo funzionante per estensione. La molla è contenuta in un cilindro adeso a una lamina; all'estremità superiore è presente un anello per la sospensione dello strumento; all'estremità inferiore c' è un gancio bloccato a occhiello per appendere la merce. La taratura è fino a 12 kg. |
USO | |
Funzione | pesare le merci |
Modalità d'uso | Agganciando un oggetto, la molla scende in proporzione al suo peso; l'indice è ricavato sul cilindro interno scorrevole e scende attraverso una fessura verticale, recando da un lato una scala graduata tarata da 0 a 12kg |
Occasione | vendita |
Collocazione nell'ambiente | bottega dell'erbivendolo |
Cronologia d'uso | sec. XX |
Area geografico-culturale | bergamasca |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | buono |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà persona giuridica senza scopo di lucro |
Indicazione specifica | Associazione Museo della Val Cavallina |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | donazione |
Nome | Zambaiti, Bruno |
Data acquisizione | 2003 |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_BDM_SWFL1-00071_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia digitale colore |
Autore | Rossi, Chiara |
Data | 2024/09/03 |
Codice identificativo | SWFL1-00071-0000000001 |
Visibilità immagine | 1 |
Nome del file originale | DSC_0701.JPG |
DATI RELATIVI ALLE FONTI ORALI | |
Nome dell'informatore | Suardi, Mario |
Varie | Ex direttore del Museo |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 2024 |
Nome | Rossi, Chiara |
Ente compilatore | Museo della Val Cavallina |
Funzionario responsabile | Cambianica, Raffaele |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2025/02/27 |
Ultima modifica - ora | 23.14 |