attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1964 ca.
Statore di turboalternatore per la Centrale di Porto Corsini dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1964 ca.
Statore di turboalternatore per la Centrale di Porto Corsini dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1965 ca.
Albero di turboalternatore per la Centrale di Porto Corsini dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1965 ca.
Albero di turboalternatore per la Centrale di Porto Corsini dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1958 ca.
Statore di turboalternatore per l'ANIC di Ravenna in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1958 ca.
Statore di turboalternatore per l'ANIC di Ravenna in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1958 ca.
Statori di turboalternatori per l'ANIC di Ravenna in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Rotore di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Statore di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Statore di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Rotore di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Carcassa di turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Turboalternatore per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Turboalternatore della Ercole Marelli per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta su carro speciale per trasporto
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Turboalternatore della Ercole Marelli per la Centrale termoelettrica di Genova della Edison Volta su carro speciale per trasporto
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1959 ca.
Albero di turboalternatore per la Falck in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Eccitatrice per turboalternatore per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Eccitatrice per turboalternatore per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Eccitatrice per turboalternatore per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Albero di turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Alberi di turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1962 ca.
Rotori di turboalternatori in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1962 ca.
Rotore di turboalternatore 170 MVA per la Centrale di La Spezia della Edison Volta in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1965 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1964 ca.
Carcasse di statori di turboalternatori 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1965 ca.
Carcasse di statori di turboalternatori 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1965 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1961 ca.
Statori di turboalternatori 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1965 ca.
Statori di turboalternatori 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1960 ca.
Rotore di turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1967 ca.
Turboalternatore 370 MVA per la Centrale di La Spezia dell'ENEL in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Carcassa di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1961 ca.
Carcassa di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1961 ca.
Carcassa di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Parte dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Lavorazioni per il turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Lavorazioni per il turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Parte dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Involucro dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli