attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Involucro dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Involucro dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Involucro dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Involucro dello statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI su carrello per trasporto in reparto della Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Trasporto di statore di turboalternatore da 220 MVA della Ercole Marelli per la Centrale E. Fermi della SELNI
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1962 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1962 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1962 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Statore di turboalternatore da 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Turboalternatore 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in prova alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Turboalternatore 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in prova alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Turboalternatore 220 MVA per la Centrale E. Fermi della SELNI in prova alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Statore di turboalternatore per centrale dell'ENEL Carbosarda in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1964 ca.
Statore di turboalternatore per centrale dell'ENEL Carbosarda in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto G. Curtarello
1967 ca.
Avvolgimenti di statore di turboalternatore SGT per centrale della SEGSA (Argentina) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1968 ca.
Carico su nave dello statore di turboalternatore della Ercole Marelli per la Centrale di Bocamina dell'ENDESA (Cile)
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1952 ca.
Montaggio del rotore nello statore di turboaltenatore SGT alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1926 ca.
Trasformatore monofase in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
Foto Cera
1958 ca.
Trasformatore monofase in reparto alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1930 ca.
Trasformatore trifase della Ercole Marelli per la Centrale di Vobarno della Società elettrica bresciana
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1939 ca.
Trasformatore trifase per la Centrale di Vobarno della Società elettrica bresciana in reparto alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1939 ca.
Trasformatore della Ercole Marelli per la SADE
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Trasformatori OTE/FOA per la Sottostazione elettrica di Redipuglia della SADE in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1938 ca.
Trasformatore trifase per la Società meridionale generale di elettricità in reparto alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1940 ca.
Trasformatore OTGE della Ercole Marelli per la cabina elettrica di Stupinigi della Società idroelettrica Piemonte
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1940 ca.
Trasformatore OTGE per la cabina elettrica di Stupinigi della Società idroelettrica Piemonte in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1940 ca.
Trasformatore OTGE per la cabina elettrica di Stupinigi della Società idroelettrica Piemonte in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1940 ca.
Trasformatore trifase per la Società generale elettrica della Sicilia (SGES) in reparto alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1940 ca.
Trasformatore trifase della Ercole Marelli per l'AEM
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasporto di cassa di trasformatore per l'Impianto di Premadio dell'AEM
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1963 ca.
Trasformatore per l'Impianto di Premadio dell'AEM in prove di alta tensione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1949 ca.
Nucleo di trasformatore trifase per la Centrale di Glorenza della Montecatini in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1949 ca.
Trasformatore trifase per la Centrale di Glorenza della Montecatini in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1949 ca.
Trasformatore trifase per la Centrale di Glorenza della Montecatini in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1949 ca.
Trasformatore trifase per la Centrale di Glorenza della Montecatini in reparto alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1949 ca.
Trasformatore trifase della Ercole Marelli per la Centrale di Glorenza della Montecatini
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Trasformatore per lo stabilimento di Brindisi della Montecatini in deposito alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Trasformatore per lo stabilimento di Brindisi della Montecatini in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1961 ca.
Trasformatore per lo stabilimento di Brindisi della Montecatini in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasformatore OMEF per la Centrale di Cimego della Società idroelettrica Alto Chiese (SIAC) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasformatore OMEF per la Centrale di Cimego della Società idroelettrica Alto Chiese (SIAC) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasformatore OMEF per la Centrale di Cimego della Società idroelettrica Alto Chiese (SIAC) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasformatore OMEF per la Centrale di Cimego della Società idroelettrica Alto Chiese (SIAC) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli
attribuita a Ufficio Fotografico Ercole Marelli
1955 ca.
Trasformatore OMEF per la Centrale di Cimego della Società idroelettrica Alto Chiese (SIAC) in lavorazione alla Ercole Marelli
Fondo Sezione fotografica dell'Archivio Storico della Società Ercole Marelli