SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Fondazione ISEC Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea

schede da 14451 a 14500 su un totale di 16018
SW_F_SUP-SW5w1-0001084_IMG-0000000001
positivo

Langevin, Jacques / AP

11/02/1984

Peter Angerer vince la medaglia d'oro nella gara di 20 km di fondo individuale ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001085_IMG-0000000001
positivo

Letkey, Roy / UPI

12/02/1984

Tom Sandberg vince la medaglia d'oro nella combinata nordica ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001086_IMG-0000000001
positivo

Paquin, Denis / UPI

12/02/1984

Jens Weissflog "vola" verso la medaglia d'oro nel salto con gli sci ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001087_IMG-0000000001
positivo

Didlick, Nick / UPI

13/02/1984

Karin Enke vince la medaglia d'oro nella specialità 1000 m di pattinaggio di velocità ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001088_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

13/02/1984

Christin Cooper conquista la medaglia d'argento nello slalom gigante femminile ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001089_IMG-0000000001
positivo

Wilking, Rick / UPI

13/02/1984

Scott Hamilton impegnato negli esercizi obbligatori ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001090_IMG-0000000001
positivo

Letkey, Roy / UPI

13/02/1984

Adriano Tancon difende la porta italiana durante l'incontro di hockey Jugoslavia-Italia ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001091_IMG-0000000001
positivo

Breslauer / AP

14/02/1984

Gaetan Boucher alla partenza della vittoriosa gara sui 1000 m di pattinaggio di velocità ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001092_IMG-0000000001
positivo

Paquin, Denis / UPI

14/02/1984

Jayne Torvill e Christopher Dean vincono la medaglia d'oro nella danza a coppie ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001093_IMG-0000000001
positivo

Broglio / AP

15/02/1984

Hans Stangassinger e Franz Wembacher vincono la medaglia d'oro nello slittino doppio ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001094_IMG-0000000001
positivo

Smart, Tom / AP

15/02/1984

Lido Tomasi in allenamento sul trampolino da 90 metri ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001095_IMG-0000000001
positivo

Abrams, Henny Rey / UPI

15/02/1984

La squadra statunitense acquista un bob dallo svizzero Hiltebrand durante i Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001096_IMG-0000000001
positivo

Abrams, Henny Rey / UPI

15/02/1984

Azione di gioco durante l'incontro di hockey Germania Ovest-Italia ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001097_IMG-0000000001
positivo

Paquin, Denis / UPI

15/02/1984

Forte contrasto durante l'incontro di hockey Unione Sovietica-Svezia ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001098_IMG-0000000001
positivo

Paquin, Denis / UPI

15/02/1984

Vincent Lukatch "chiude" contro la balaustra Dave Tippett durante l'incontro di hockey Cecoslovacchia-Canada ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001099_IMG-0000000001
positivo

Blaha, Rudi / AP

17/02/1984

Due giocatori impegnati in una azione durante l'incontro di hockey Stati Uniti-Polonia ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001100_IMG-0000000001
positivo

Abrams, Henny Rey / UPI

17/02/1984

L' equipaggio di Germania Est I si avvia a vincere la medaglia d'oro nel bob a quattro ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001101_IMG-0000000001
positivo

Sambucetti, Massimo / AP

17/02/1984

Katarina Witt impegnata nel programma corto ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001102_IMG-0000000001
positivo

Kemper, G. / UPI

18/02/1984

Marja-Liisa Haemaelainen vince la medaglia d'oro nella gara 20 km di fondo ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001103_IMG-0000000001
positivo

Endlicher, Dieter / AP

18/02/1984

Matti Nykanen vince la medaglia d'oro nel salto dal trampolino lungo ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001104_IMG-0000000001
positivo

Smart, Tom / AP

19/02/1984

Thomas Wassberg vince la medaglia d'oro nella gara 50 km di fondo ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001105_IMG-0000000001
positivo

Hayhow / AP

19/02/1984

L' equipaggio di Svizzera I conquista la medaglia di bronzo nel bob a quattro ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001106_IMG-0000000001
positivo

Abrams, Henny Rey/UPI

19/02/1984

L' Unione Sovietica vince la medaglia d'oro nel torneo di hockey ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001107_IMG-0000000001
positivo

Paquin, Denis / UPI

19/02/1984

I giocatori sovietici si abbracciano dopo aver conquistato la medaglia d'oro nel torneo di hockey ai Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001108_IMG-0000000001
positivo

Endlicher, Dieter / AP

25/02/1988

Ivano Camozzi impegnato nella prima manche dello slalom gigante ai Giochi olimpici invernali di Calgary 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001109_IMG-0000000001
positivo

Farabola

- 17/02/1952 ante

Ritratto di Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001110_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

14/02/1950

Zeno Colò vince la medaglia d'oro nello slalom gigante ai Campionati mondiali di sci alpino 1950

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001111_IMG-0000000001
positivo

Farabola

06/03/1951

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001112_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

19/01/1952

Zeno Colò e Stein Kirsten si congratulano a vicenda dopo la gara al Meeting internazionale di slalom 1952

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001113_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

16/02/1952

Vittoria di Zeno Colò a Norefjell

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001114_IMG-0000000001
positivo

International News Photo

16/02/1952

La discesa libera a Norefjell

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001115_IMG-0000000001
positivo

Acme Newspictures Inc.

21/02/1952

Zeno Colò sul gradino più alto del podio ai Giochi olimpici invernali di Oslo1952

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001116_IMG-0000000001
positivo

Rotofoto

27/02/1952

Il ritorno degli azzurri dalle Olimpiadi - Zeno Colò scende dall'aereo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001117_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

01/02/1952 post - 28/02/1952 ante

Ritratto di Zeno Colò in pausa durante una gara

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001118_IMG-0000000001
positivo

Attualfoto

- 16/01/1954 ante

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001119_IMG-0000000001
positivo

Interpix

- 19/02/1954 ante

Zeno Colò a Milano coi discesisti che parteciperanno ai Campionati del mondo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001120_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

01/02/1954 post - 28/02/1954 ante

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001121_IMG-0000000001
positivo

Giancolombo

1952 post - 1960 ante

Zeno Colò a colloquio con altre due persone

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001122_IMG-0000000001
positivo

Sportinformazioni Sezione Fotografica

05/02/1955

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001123_IMG-0000000001
positivo

Milan Press Service

1952 post - 1960 ante

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001124_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

1952 post - 1960 ante

Zeno Colò

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001125_IMG-0000000001
positivo

ANSA

27/12/1976

Zeno Colò ricoverato in ospedale a seguito di una caduta sulla neve

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001126_IMG-0000000001
positivo

ANSA

07/04/1982

Zeno Colò festeggiato trent'anni dopo la conquista del titolo olimpico a Oslo nel 1952

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001127_IMG-0000000001
positivo

ANSA

28/11/1987

Deborah Compagnoni esulta per il quinto posto ottenuto nel super gigante di Sestriere valevole per la Coppa del Mondo di sci 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001128_IMG-0000000001
positivo

A.R.T. Foto

11/01/1979

Leonardo David durante una manche dello slalom speciale di Crans Montana valevole per la Coppa del Mondo di sci 1979

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001129_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

05/02/1979

Leonardo David conquista il secondo posto nello slalom speciale di Jasna valevole per la Coppa del Mondo di sci 1979

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001130_IMG-0000000001
positivo

United Press International

07/02/1979

Leonardo David premiato dal re di Norvegia Olaf V al termine dello slalom speciale di Kirkerudbakken valevole per la Coppa del mondo di sci 1979

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001131_IMG-0000000001
positivo

Olympia

04/03/1979

Leo David con la madre, il padre Davide e la sorella Daniela

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001132_IMG-0000000001
positivo

Olympia

04/03/1979

Ritratto di Leonardo David all'esterno con abbigliamento da sci

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0001133_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

22/03/1979

Il papà di Leonardo David nell'ospedale di Burlington

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva