Foto Giemme (Germoglio Mario)
20/01/1955
Fiorenzo Magni in allenamento
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
17/04/1955
Fiorenzo Magni vince il Giro di Romagna 1955
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press Photos
15/05/1955
Fiorenzo Magni vince la seconda tappa del Giro d'Italia 1955
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
05/06/1955
Fiorenzo Magni vince il 38° Giro d'Italia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
11/09/1955
Fiorenzo Magni e Fausto Coppi in azione durante la Milano-Modena 1955
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Rotofoto
19/03/1956
Fiorenzo Magni giunge secondo al traguardo della Milano-Sanremo 1955
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Interpix
30/05/1956
Fiorenzo Magni infortunato dopo la caduta durante la tredicesima tappa del Giro d'Italia 1956
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Interpix
31/05/1956
Fiorenzo Magni si allena con il braccio al collo prima della partenza della quattordicesima tappa del Giro d'Italia 1956
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
11/06/1956
Giro d'onore di Fiorenzo Magni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
01/07/1956
Fiorenzo Magni fa un giro d'onore alla riunione ciclistica del Vigorelli del 1956
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 05/08/1956 ante
Ritratto della squadra ciclistica Nivea-Fuchs nel 1956
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
02/09/1956
Fiorenzo Magni vince il Giro del Lazio [1956]
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
1950 post - 1960 ante
Fiorenzo Magni presenta la nuova bicicletta che reca il suo nome
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
EF
- 08/02/1960 ante
Magni con Brankart e Daems
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 14/10/1960 ante
Muro di Sormano - Magni e Strumolo in cima alla salita
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Guadrini/Ansafoto
14/08/1965
Il commissario tecnico della Nazionale Fiorenzo Magni annuncia la composizione della squadra azzurra per i Campionati del mondo del 1965
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
11/08/1963
Fiorenzo Magni commissario tecnico ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1963
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
04/03/1969
Rodoni - Magni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
31/05/1950
Alfredo Martini, giunto secondo, viene abbracciato da Luciano Maggini al termine della settima tappa del Giro d'Italia 1950
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
1950 post - 1951 ante
Ritratto di Alfredo Martini
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
15/10/1950
Alfredo Martini al termine del Giro del Piemonte 1950 (?)
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
24/10/1953
Alfredo Martini si riposa prima del Giro di Lombardia 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Photo Press
XX metà
Alfredo Martini durante una gara
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
02/09/1976
Alfredo Martini porge un foglio a Francesco Moser
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
02/09/1976
Ritratto della squadra azzurra ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1976
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
19/08/1977
Alfredo Martini a colloquio con Felice Gimondi
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Penazzo, Sergio
20/08/1979
Alfredo Martini con G.B. Baronchelli, Francesco Moser, Giuseppe Saronni e Giovanni Battaglin alla partenza delle Tre Valli Varesine 1979
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
27/07/1981
Ritratto di Alfredo Martini
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
18/08/1986
Alfredo Martini saluta Francesco Moser in partenza per Campionati del mondo di ciclismo su strada 1986 a Colorado Springs
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Rotofoto
02/09/1955
Antonio Maspes vince nella gara di velocità professionisti ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1955
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 08/08/1956 ante
Antonio Maspes con Celeste Oriani e Costa in allenamento
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
02/09/1956
Antonio Maspes in azione durante la gara di velocità professionisti ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1956
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
11/02/1957
Antonio Maspes stringe la mano a Jacques Bellenger prima di affrontare la gara di velocità
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
06/08/1957
Faggin intervista Maspes e Sacchi cinematografa
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
08/09/1958
Antonio Maspes ed Enzo Sacchi, rispettivamente terzo e secondo nella specialità velocità professionisti, compiono un giro d'onore ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1958
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
14/01/1959
Antonio Maspes, Ercole Baldini, il direttore della Ignis Antonio Borghi, e alcuni giornalisti davanti all'ingresso della Rai di Torino
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
27/07/1959
Ritratto di Antonio Maspes con un personaggio non identificato
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
10/08/1959
Antonio Maspes vincitore della specialità velocità professionisti ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1959
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
02/02/1961
Antonio Maspes vincitore della prima gara di velocità abbracciato dalla cantante Mina
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
02/02/1961
Antonio Maspes vince la sfida con Sante Gaiardoni alla Sei Giorni ciclistica del 1961
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
03/04/1961
Antonio Maspes e Roger Gaignard fanno il giro d'onore al Gran Premio di Pasqua 1961
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
27/07/1961
Antonio Maspes impegnato nei Campionati italiani di ciclismo su pista 1961
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
19/07/1962
Antonio Maspes trionfa ai Campionati italiani di ciclismo su pista 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
- 24/08/1962 ante
Antonio Maspes in allenamento ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
25/08/1962
Antonio Maspes batte Serens
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
26/08/1962
Antonio Maspes all'inseguimento di Sante Gaiardoni ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
28/08/1962
Antonio Maspes vince per la sesta volta i Campionati del mondo di ciclismo su pista nel 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Pais e Sartarelli ...
28/08/1962
Antonio Maspes compie il giro d'onore ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
- 09/09/1963 ante
Antonio Maspes batte Sante Gaiardoni al Gran Premio Magnadyne 1963
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
13/09/1963
Antonio Maspes batte Sante Gaiardoni ai Campionati italiani di ciclismo su pista 1963
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva