Olympia
09/10/1974
Felice Gimondi vince la Coppa Agostoni 1974
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
27/01/1976
Felice Gimondi impegnato in una gara
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
08/10/1976
Felice Gimondi e Francesco Moser alla punzonatura del Giro di Lombardia 1976
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
XX ultimo quarto
Ritratto di Felice Gimondi
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
XX ultimo quarto
Felice Gimondi in azione durante un Giro d'Italia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
XX ultimo quarto
Felice Gimondi in azione durante un Giro d'Italia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
XX ultimo quarto
Felice Gimondi e Roger De Vlaeminck si stringono la mano
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
12/02/1978
Felice Gimondi si allaccia il caschetto di sicurezza alla Sei Giorni ciclistica 1978
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Cameraphoto
28/03/1978
Felice Gimondi, Vittorio Adorni, Gianni Motta e altri corridori in piazza San Marco a Venezia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Penazzo, Sergio
XX ultimo quarto
Felice Gimondi ed Eddy Merckx
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Penazzo, Sergio
04/10/1978
Felice Gimondi e Franco Bitossi durante il Giro dell'Emilia 1978
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Penazzo, Sergio
16/01/1979
Felice Gimondi e Francesco Moser mentre osservano una ruota di bicicletta
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
- 25/03/1928 ante
Costante Girardengo con la famiglia a Varazze
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
XX secondo quarto
Costante Girardengo con il figlio Luciano a Sardigliano
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
1912 post - 1936 ante
Ritratto di Costante Girardengo in bicicletta
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
1912 post - 1936 ante
Costante Girardengo durante una gara
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
11/01/1952
Costante Girardengo controlla una bicicletta
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
05/10/1954
Costante Girardengo con Adriano Rodoni e l'avvocato Giuseppe Ambrosini
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
20/06/1967
Consegna del premio "Bancarella Sport 1967" a Pontremoli
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
12/01/1971
L'ex campione ciclistico Girardengo stringe la mano al presidente [Giuseppe Saragat]
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
ANSA
- 10/02/1978 ante
Ritratto di Costante Girardengo
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
12/02/1978
I funerali di Costante Girardengo ad Alessandria
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
1928 post - 1944 ante
Learco Guerra
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
1928 post - 1944 ante
Learco Guerra in azione
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
22/03/1931
Dopo la caduta a Voltri Guerra insegue staccato presso Varazze
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
1928 post - 1945 ante
Learco Guerra e Alfredo Binda durante una gara
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
22/05/1951
Learco Guerra a bordo di una vettura, guida gli uomini della squadra che porta il suo nome
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
XX terzo quarto
Learco Guerra direttore sportivo del G.S. EMI
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 13/01/1963 ante
Ritratto di Learco Guerra
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
21/03/1960
Learco Guerra e Fiorenzo Magni leggono un opuscolo
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
09/02/1963
Mantova ha dato l'estremo saluto al grande campione del passato Learco Guerra.
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
09/02/1963
Dopo l'ufficio funebre svoltosi all'Ospedale di Niguarda - la salma di Learco Guerra è stata traslata al cimitero di Mantova
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Agenzia fotografica Terreni
XX secondo quarto
Magni rientrato a Varazze in bicicletta. La moglie gli porge la figlia per l'abbraccio.
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
17/03/1951
Fiorenzo Magni con la moglie e la figlia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
01/04/1951
Fiorenzo Magni durante il Giro delle Fiandre 1951
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
01/04/1951
Fiorenzo Magni e Loretto Petrucci durante il Giro delle Fiandre 1951
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
27/05/1951
Fiorenzo Magni vince l'ottava tappa del Giro d'Italia 1951
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
18/07/1952
Magni vince la tappa a cronometro Clermond-Ferrand-Vichy. Giro di Francia 1952.
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
24/01/1953
Si allenano in Riviera i ciclisti
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
22/02/1953
Fiorenzo Magni in azione durante la corsa Sassari-Cagliari 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
19/04/1953
Fiorenzo Magni primo al Motovelodromo torinese
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
02/06/1953
Fiorenzo Magni vince l'ultima tappa del Giro d'Italia 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Agenzia fotografica Terreni
1948 post - 1949 ante
Magni è sfinito dopo l'arrivo
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
10/07/1953
Fiorenzo Magni e Hugo Koblet conversano mentre pedalano durante l'ottava tappa del Tour de France 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
12/07/1953
Fiorenzo Magni vince la nona tappa del Tour de France 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Interpix
13/09/1953
Magni ha battuto nello "sprint" Luciano Maggini (Giro del Veneto)
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Interpix
- 23/12/1953 ante
Magni alla conferenza stampa in cui presenta la nuova squadra "Nivea"
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
18/04/1954
Magni al Giro di Toscana [1954]
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Attualfoto
- 03/09/1954 ante
Fiorenzo Magni con Guido Messina, Fausto Coppi e Hugo Koblet seduti sul prato del Vigorelli di Milano nel 1954
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
16/11/1954
Fiorenzo Magni in allenamento con Giorgio Albani
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva