SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Fondazione ISEC Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea

schede da 13501 a 13550 su un totale di 16018
SW_F_SUP-SW5w1-0000134_IMG-0000000001
positivo

Farabola

20/10/1953

Gino Bartali ricoverato all'ospedale San Camillo di Milano a seguito di un incidente automobilistico

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000135_IMG-0000000001
positivo

Bordin, Lauro

10/10/1954

Gino Bartali con Fausto Coppi e Fiorenzo Magni sulla linea di partenza del "Circuito degli Assi" 1954

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000136_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1951 post - 1951 ante

Gino Bartali e Fausto Coppi in un momento di pausa

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000137_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1951 post - 1951 ante

Gino Bartali

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000138_IMG-0000000001
positivo

Farabola

02/12/1955

Bartali con la bicicletta più leggera del mondo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000139_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1950 post - 1960 ante

Un'immagine di Gino Bartali e Fausto Coppi, i due assi del ciclismo che divisero per lunghi anni i tifosi italiani

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000140_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1957 post - 1961 ante

Gino Bartali direttore sportivo della squadra San Pellegrino festeggiato dai tifosi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000141_IMG-0000000001
positivo

Interpix

1950 post - 1960 ante

Gino Bartali in treno

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000142_IMG-0000000001
positivo

Olympia

- 24/06/1963 ante

Gino Bartali firma l'autografo al figlio di Louison Bobet

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000143_IMG-0000000001
positivo

Foto Giemme (Germoglio Mario)

- 11/08/1963 ante

Gino Bartali riceve la medaglia d'oro al valore sportivo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000144_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

18/05/1966 post - 09/06/1966 ante

Gino Bartali accanto al figlio di Fausto Coppi assiste al passaggio dei corridori al Giro d'Italia 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000145_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

14/04/1967

Gino Bartali ricoverato per un intervento alla gola riceve la visita di Adolfo Leoni e Ivo Mantovani

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000146_IMG-0000000001
positivo

ANSA

23/09/1983

Gino Bartali sulla linea di partenza della Tre giorni ciclistica del lazio 1983

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000147_IMG-0000000001
positivo

ANSA

15/10/1988

Gino Bartali saluta gli ammiratori alla partenza del Giro di Lombardia 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000148_IMG-0000000001
positivo

ANSA

13/11/1988

Gino Bartali , Giovanni Valetti e Giuseppe Olmo ricevono il Premio Nazionale di ciclismo "Scoiattolo d'oro" 1988

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000149_IMG-0000000001
positivo

Olympia

- 19/02/1965 ante

Il direttore sportivo Giuseppe De Grandi da consigli durante una pausa dell'allenamento

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000150_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

- 16/05/1966 ante

La squadra al completo nel 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000151_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1973 post - 1977 ante

La squadra al completo con il direttore sportivo Vittorio Adorni

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000152_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1973 post - 1973 ante

La squadra al completo con il commendatore Tullio Campagnolo e il presidente Angelo Trapletti

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000153_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

1973 post - 1974 ante

La squadra al completo con il direttore sportivo Giancarlo Ferretti

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000154_IMG-0000000001
positivo

Farabola

1925 post - 1936 ante

Alfredo Binda

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000155_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

1927 post - 1933 ante

Alfredo Binda con la maglia iridata con colleghi e ammiratori

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000156_IMG-0000000001
positivo

Fotografo non identificato

1948 post - 1961 ante

Alfredo Binda commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclismo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000157_IMG-0000000001
positivo

Rotofoto

10/07/1950

Alfredo Binda si appresta a firmare autografi affacciato al finestrino del treno

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000158_IMG-0000000001
positivo

Rotofoto

26/01/1952

Alfredo Binda e la sposa dopo il matrimonio

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000159_IMG-0000000001
positivo

Anonimo

25/06/1952

Alfredo Binda e alcuni operai osservano una jeep Alfa Romeo

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000160_IMG-0000000001
positivo

Farabola

24/01/1953

Alfredo Binda osserva un pescatore che rammenda la rete

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000161_IMG-0000000001
positivo

Interpix

01/07/1953

Minardi alla Stazione per la partenza, salutato da Binda

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000162_IMG-0000000001
positivo

Publifoto

13/06/1956

Riunione ciclistica a Torino

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000163_IMG-0000000001
positivo

Sportinformazioni Sezione Fotografica

16/08/1956

Copellaro - Binda - Ferrini

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000164_IMG-0000000001
positivo

Fotografo non identificato

08/07/1957

Alfredo Binda sull'auto di supporto segue il Tour de France 1957

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000165_IMG-0000000001
positivo

Fotografo non identificato

10/07/1957

Bidot - Leducq - Binda

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000166_IMG-0000000001
positivo

Olympia

- 08/06/1959 ante

Binda e Borghi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000167_IMG-0000000001
positivo

Olympia

13/08/1961

Baldini - Binda -Nencini - Pambianco

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000168_IMG-0000000001
positivo

Publifoto

08/02/1963

Alfredo Binda firma il registro per Learco Guerra

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000169_IMG-0000000001
positivo

Olympia

15/02/1964

Alfredo Binda con Imerio Massignan, Diego Ronchini e Nino Defilippis

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000170_IMG-0000000001
positivo

Olympia

1950 ca. - 1965 ca.

Alfredo Binda in compagnia dei giornalisti Jacques Goddet e Garnault

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000171_IMG-0000000001
positivo

Foto Giemme (Germoglio Mario)

1952 ca. - 1965 ca.

Alfredo Binda con le figlie e la moglie

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000172_IMG-0000000001
positivo

Olympia

28/03/1972

Alfredo Binda presenta il percorso del Giro d'Italia 1972

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000173_IMG-0000000001
positivo

ANSA

28/11/1985

Alfredo Binda e Gino Bartali al Centenario della federazione ciclistica italiana

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000174_IMG-0000000001
positivo

Meazza/ AP

21/07/1986

I funerali di Alfredo Binda

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000175_IMG-0000000001
positivo

Foto Giemme (Germoglio Mario)

1961 post - 1962 ante

Bitossi

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000176_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

18/05/1964

Bitossi vince la 3a tappa del giro

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000177_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

11/06/1965

Franco Bitossi vince la seconda tappa del Tour de Suisse 1965

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000178_IMG-0000000001
positivo

ANSA

15/10/1965

Milano: Punzonatura del 59° Giro di Lombardia

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000179_IMG-0000000001
positivo

Publifoto

20/03/1966

Franco Bitossi impegnato nella Milano-Sanremo 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000180_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

15/05/1966

Franco Bitossi vince la quarta tappa del Tour de Romandie 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000181_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

03/06/1966

Franco Bitossi vince la sedicesima tappa del Giro d'Italia 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000182_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

23/06/1966

Franco Bitossi e Ramon Mendiburu in azione sul Mont des Cats durante la terza tappa del Tour de France 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva

SW_F_SUP-SW5w1-0000183_IMG-0000000001
positivo

Associated Press

25/06/1966

Franco Bitossi vince la quinta tappa del Tour de France 1966

Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva