Fotografo non identificato
04/10/1959
Baldini vince il Giro dell'Emilia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
1959 post - 1962 ante
Kubler Baldini Bobet
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
17/10/1959
Carlesi Baldini Moser
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto ...
02/11/1959
Baldini e Moser in allenamento per il Trofeo Baracchi
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
04/11/1959
Moser - Baldini
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
09/11/1959
Ercole Baldini e la moglie all'uscita dalla chiesetta del Ghisallo al termine della cerimonia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
20/01/1960
Baldini in allenamento
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Fotografo non identificato
02/06/1960
Baldini - Lecco
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
17/06/1960
Ercole Baldini taglia il traguardo del Trofeo Tendicollo Universal 1960
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
05/08/1960
Ercole Baldini si aggiudica il terzo posto nella gara di inseguimento individuale ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 1960
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
18/09/1960
Le tour d'honneur du vainqueur du Grand Prix des Nations: Ercole Baldini !
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
18/09/1960
Baldini trionfa nel Gran Premio delle Nazioni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
22/09/1960
Ercole Baldini e gli altri corridori della squadra Ignis provano la nuova salita del Giro di Lombardia 1960
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
30/09/1960
Nencini - Baldini - Defilippis
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
04/11/1960
Ercole Baldini si sottopone alle cure del massaggiatore
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
21/05/1961
Ercole Baldini ingessato all'ospedale dopo la caduta nella prima tappa del Giro d'Italia
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
23/07/1961
Ercole Bandini viene festeggiato da Giorgio Proietti dopo aver vinto la Milano -Mantova del 1961
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 12/08/1961 ante
Ettore Baldini con Alfredo BInda
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 13/08/1961 ante
Ettore Baldini con Gastone Nencini e Imerio Massignan
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
21/08/1961
La moglie di Baldini porge una borraccia al marito durante il Gran Premio Industria e Commercio di Prato 1961
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
21/08/1961
Ercole Baldini e Joseph Velley vincitori del Trofeo Baracchi 1961 in azione
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
- 23/01/1962 ante
Pambianco - Baldini
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
17/06/1962
Ercole Baldini impegnato nel Trofeo Tendicollo Universal 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
United Press International ...
01/07/1962
Ercole Baldini in azione nella cronometro individuale durante l'ottava tappa del Tour de France 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Torrisi, Mario / AP
31/08/1962
Ercole Baldini in allenamento prima dell'inizio dei Campionati del mondo di cilismo su strada 1962
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
- 12/03/1963 ante
Ercole Baldini e Vittorio Adorni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
1963 post - 1963 ante
Ercole Baldini e Hendrik Von Looy si stringono la mano
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Anonimo
15/04/1963
Ercole Baldini vince il Giro di Calabria
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
21/04/1963
Baldini - Ciampi - Adorni
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Lipchitz/ AP
10/09/1964
Ercole Baldini in azione durante i Campionati del mondo di ciclismo su pista 1964
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Foto Giemme (Germoglio Mario)
01/11/1964
Ercole Baldini e Vittorio Adorni in azione durante il Trofeo Baracchi 1964
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Olympia
1966 post - 1967 ante
Ercole Baldini divenuto allenatore segue la squadra in automobile
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
18/07/1914 post - 05/05/2000 ante
Ritratto di Gino Bartali
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
07/07/1946
Milano - Bartali ha vinto il Giro
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Publifoto
19/08/1947
Gino Bartali, Giulio Bresci e Stan Ockers impegnati nella quarta tappa del Tour de Suisse 1947
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
08/07/1948
Gino Bartali impegnato sui Pirenei durante il Tour de France del 1948
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
18/07/1948
Gino Bartali e Raphael Geminiani attraversano il Passo di Forclaz durante la quindiciesima tappa del Tour de France 1948
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
News Blitz
1948 post - 1950 ante
Gino Bartali impegnato su un percorso di montagna
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
1948 post - 1950 ante
Bartali e Bresci
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
05/05/1949
Gino Bartali in azione durante la quarta tappa del Tour de Romandie 1949
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Associated Press
04/10/1949
Gino Bartali vincitore del Criterium 1949 a Vienna
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Farabola
17/03/1950
Domani la 41a Milano-Sanremo
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Giancolombo
08/08/1950
Leoni - Binda - Bartali
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Rotofoto
25/07/1950
Gino Bartali e Alfredo Binda prima della partenza dell'undicesima tappa del Tour de France 1950
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Agenzia fotografica Terreni
- 20/07/1951 ante
Gino Bartali e Jean Robic conversano durante la cena in albergo nel corso del Tour de France 1951
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Giancolombo
20/07/1951
Gino Bartali mentre fuma una sigaretta in una pausa del Tour de France 1951
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
23/07/1951
Bartali insegue
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Bordin, Lauro
06/07/1952
Gino Bartali impegnato nelle salite dell'undicesima tappa del Tour de France 1952
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Giancolombo
28/05/1953
Gino Bartali mentre fuma una sigaretta in una pausa del Giro d'Italia 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva
Terreni, Agenzia fotografica
07/05/1953 post - 10/05/1953 ante
Sulla linea di partenza del Tour de Romandie 1953
Fondo Archivio fotografico Unità Edizione Milanese - Cronaca sportiva