fotografie
Ambrogio de Predis - Ritratto/ di Dama Lombarda/ Pinacoteca Ambrosiana -
Pittore tra Lombardia ed Emilia (fine sec. XV) - Ritratto femminile di profilo - Dipinto - Tempera e olio su tavola - Milano - Pinacoteca Ambrosiana
Acquisito dal cardinal Federico tra il 1607 e il 1611, il dipinto viene donato all'Ambrosiana come "Ritratto d'una Duchessa dal mezzo in su, di mano di Leonardo". La tavola riscuote particolare fortuna negli allestimenti della Pinacoteca fino a essere arbitrariamente accostata nell'Ottocento al Musico di Leonardo, ritenuto un ritratto di Ludovico il Moro, e a divenire uno dei simboli del museo. Dopo uno spostamento attributivo del Morelli verso Giovanni Ambrogio De Predis, la Dama - la cui identificazione è ancora incerta - è stata attribuita dal Longhi a Lorenzo Costa e dal Volpe a Francesco Francia. Le indagini scientifiche compiute in occasione del recente restauro hanno messo in luce analogie di preparazione della tavola, di disegno e di dettagli con il Ritratto di giovane di Brera, ritenuto del De Predis.
Fotografo non identificato
1855 post - 1919 ante
Bianco e nero
positivo, albumina/carta
supporto primario: mm 250 x 170
supporto secondario: mm 347 x 253
Fondo Frizzoni, Fototeca storica - Armadio Frizzoni - FF 4607