SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Facciata di chiesa votiva (stile medioevo)

Autore

Consonni, Paolo (esecutore)

Datazione

14/01/1901 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, matita

Misure

mm 481 x 266

Notizie storico critiche

Questo disegno fa parte di una serie di 4 tavole presentate da Paolo Consonni come seconda prova del concorso per il Pensionato Oggioni del 1901. Il tema della seconda prova era "facciata di chiesa votiva (stile medioevo)". Si tenne il 14/01/1901 (cfr. ASAB, TEA G III 04 e ASAB, CARPI B IV 06). Consonni era stato inoltre licenziato al corso superiore d'architettura nel 1899 con il massimo dei voti (10/ 10 e medaglia d'argento). Nel 1900 aveva sostenuto l'esame per la patente di professore di disegno architettonico e aveva partecipato e ottenuto il Premio Clerichetti (cfr. ASAB, TEA G III 04).

Iscrizioni

(N°15)
Posizione: al recto in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

Paolo Consonni / 14/1 -901
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Il gruppo allegorico collocato sopra la porta rappresentante la spedi / zione arrivata all'estremo limite e che pianta la bandiera / nelle terre polari. / Ai lati della porta sono due bassorilievi nei quali vengono / raffigurati due episodi della spedizione. / Sopra i pilastri sono i busti di scienziati ed esploratori / delle regioni polari antecedenti alla spedizione / E dall'alto la Vergine che colle braccia distese proteg / ge la spedizione e la casa Savoia.
Posizione: al recto in alto al centro
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera / Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in alto a sinistra
Descrizione: R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI / MILANO

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Oggioni