SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di ristauro del Tempio di Roma e Venere

Autore

Vergani, Giovanni Battista

Datazione

1817 (documentazione)

Materia e tecnica

carta a mano, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 960 x 641

Indicazioni sull'oggetto

Serie di vedute dal basso verso l'alto dei vari soffitti e relative sezioni, a china e acquerello rosato con un particolare del soffitto dell'architrave, a tratteggio nero, a rilievo. Inf.: linee di sezioni e quote a china rossa, su sfondo chiaro, entro linea di margine chiara. Veduta dal basso dei cassettoni del pronao e del porticato, con linee di seizoni longitudinali ab, cd, ef; del pulvinare con linee di sezione g.h, dei portici esterni con linee di sezione i.l. Sup.: sezioni sulla linea a.b.g.h; e.f., il e cd, profilo dell'architrave.

Iscrizioni

Tav. XIII
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

Dettagli delle soffitte dei portici grandi e piccoli del Tempio di Roma e Venere
Posizione: sup. centro
Tecnica di scrittura: a penna

Scala di Piedi Parigini per le piante dei soffitti 100
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

Scala di Piedi Parigini per gli profili in dettaglio
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

Saggio del Pensionato Sg. Vergani
Posizione: verso: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: angolo inferiore sinistro

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano