disegni
disegno
Ufficio comunale per una grossa borgata (dettaglio)
Marchetti di Montestrutto, Conte Ippolito (esecutore)
1892 (fonte archivistica)
carta, matita, inchiostro di china
foglio: mm 966 x 575
Dettaglio architettonico della facciata del palazzo comunale a china su fondo chiaro. Particolare relativo al prospetto della torretta centrale con vista (partendo dal basso) della bifora, dell'orologio circolare e della nicchia che ospita la statua a soggetto ecclesiastico, della cornice e della loggia completa di copertura.
Marchetti partecipa al "Premio di Fondazione dell'Ing. Luigi Clerichetti", "aggiudicato per la prima volta, dietro concorso, per l'anno 1893", che divide con Diego Brioschi (cfr. Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 206). Il 19/06/1894 fa domanda per essere ammesso agli Esami per conseguire la licenza di professore di disegno architettonico. In una nota manoscritta si legge: "Egr. Sig. Conte Marchetti. Ella ha già conseguito il premio Clerichetti, Le si fa però egualmente invito a presentarsi a questi esami o saggi che valgono anche per conseguire la patente di professore di disegno architettonico". Ottiene la licenza, che viene registrata per l'anno 1893-94 (cfr. ASAB, TEA G III 03, anno 1894, e Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 47)
Ufficio comunale / Dettaglio della facciata Scala 1/20
Posizione: al recto in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
Marchetti M.
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera / Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in basso a sinistra
Descrizione: R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI / MILANO
discreto
Disegni Architettura Concorso Clerichetti