SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Cimitero per un città di 14000 abitanti, con chiesa, portici, edicole, cappelle ed i relativi locali di servizio

Autore

Rigoli, Bernardo

Datazione

1873 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 740 x 1073

Indicazioni sull'oggetto

La tavola contiene una serie di dettagli a scale diverse delle cornici, delle finestre e dell'edicola di un edificio, a china con parti sezionate campite a tratteggio obliquo. Al centro dettaglio della finestra trifora entro arco a tutto sesto con decorazioni geometriche. Lateralmente a sinistra, vista parziale della cornice superiore con dettaglio della decorazione a motivi geometrici con archetti polilobati. Lateralmente a destra, vista parziale della parte terminale della cornice sormontata da edicola con archetto sostenuto da colonne e superiormente tetto a punta.

Notizie storico critiche

Serie di 5 disegni allegati da Bernardo Rigoli, vincitore del concorso triennale di architettura del 1873 (Atti regia 1873, pp. 65), in seguito al premio ottenuto. Bernardo Rigoli, inoltre, espose nel 1869 per la scuola superiore di Architettura, ed è segnalato nel 1870. Nel 1874 vinse il Premio Vittadini con il progetto di un mercato coperto.

Iscrizioni

Cimitero / Dettali
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a china

VERIFICARE SCALE!
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a china

Progetto allegato al Sig. Bernardo Rigoli in seguito al premio ottenuto nel / Concorso triennale di architettura nell'anno 1873
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a china (inchiostro rosso)

(n°69)
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a china

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: in basso a sinistra
Descrizione: R. ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI IN MILANO

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorso Triennale