SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di riforma generale del Teatro alla Scala

Autore

Broggi, Luigi

Giachi, Giovanni

Datazione

1876 (datata/o)

Materia e tecnica

cartoncino colorato, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 960 x 1450

Indicazioni sull'oggetto

Cartoncino colore beige. Pianta di teatro a ferro di cavallo, murature esistenti campite a china nera e murature di nuova costruzione campite in acquerello rosa; mentre le demolizioni sono campite in acquerello giallo. Pianta dei vani accessori del teatro, della platea, del cafè, del ristorante e dei locali dell'abitazione del custode. Su uno dei lati lunghi, superiormente, sono annesse la pianta della scuola di ballo e il corpo a elle della sartoria e dei depositi.

Notizie storico critiche

Prima di una serie di quattro tavole presentate dagli architetti Broggi Luigi e Giachi Giovanni al concorso triennale del 1876. RICERCHE IN ARCHIVIO Giovanni Giachi, laureato al Politecnico di Milano, progettò il Palazzo Bocconi (poi Palazzo Rinascente) a Milano.

Iscrizioni

PROGETTO DI RIFORMA / DEL / TEATRO ALLA SCALA / IN MILANO / Arch.ti Broggi e Giachi
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a china

Pianta del piano terreno
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a china

Milano li 7 settembre 1878 / Arch.to Giovanni Giachi / Arch.to Luigi Broggi
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a china

Progetto allegato ai Sig.ri Gio Giachi e Luigi Broggi in seguito al premio ottenuto / nel concorso triennale di architettura del 1876
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a china (inchiostro rosso)

(n° 58)
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a china

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: in basso a sinistra

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorso Triennale