SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Vasto ospedale per 1500 malati con chiesa, scuola di anatomia, bagni e giardino ad uso della farmacia

Autore

Pisoni, Angelo

Datazione

1832 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 737 x 1370

Indicazioni sull'oggetto

Pianta del piano terreno di un Ospedale. Disegno eseguito a china. I locali sono contrassegnati da un numero di riferimento ad una legenda. Pianta simmetrica formata da un corpo rettangolare con grande cortile quadrato e due corpi laterali suddivisi, a loro volta, in quattro cortili quadrati. Le due ali laterali terminano con due corti semicircolari cintate da un muro. Sul lato opposto all'ingresso principale è posta la cappella a pianta centrale.

Notizie storico critiche

La tavola appartiene ad una serie di 5 disegni redatti da Angelo Pisoni, allievo milanese dell'Accademia, per il Grande Concorso di Architettura del 1832 di cui risultò vincitore (Atti 1832). Le tavole di progetto, piante, prospetti e sezioni sono rilegate nel volume M I 94 che contiene i progetti vincitori dei concorsi dal 1830 al 1835.

Iscrizioni

TAV. I
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

SEPE VICTOR EST, QUI SPERAT PRESTATE VIRTUTE
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

N. 20/ 1832
Posizione: sul verso, angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a matita

BRACCIA 200 MILANESI
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO DEL GRANDE CONCORSO DI ARCHITETTURA DELL'ANNO 1832/ DEL SIG. ANGELO PISONI, MILANESE
Posizione: verso, angolo inferiore sinistra
Tecnica di scrittura: a matita

ICNOGRAFIA DEL PIANO TERRENO
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Grandi Concorsi