SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Rilievi degli avanzi del Tempio di Marte Ultore ed annesso foro (con progetti di restauro)

Autore

Franzini, Bartolomeo

Datazione

1846 - 1847 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 639 x 980

Indicazioni sull'oggetto

Sezione trasversale del Foro, con prospetto del tempio di Marte e sezione degli degli emicicli laterali. Disegno a simmetria assiale verticale; colorato a bistro grigio. Le murature in sezione hanno campitura rosata, le statue azzurra. Al centro: tempio octastilo con colonne scanalate dal capitello corinzio, sormontate da trabeazione con fregio liscio e timpano effigiato coronato da gruppo scultoreo. Ai lati, nella muraglia del Foro, archi di ingresso e parete liscia ornata da un ordine di paraste con capitello e trabeazione corinzie. Il motivo stilistico prosegue nel colonnato a 2 pp. delle adiacenti esedre.

Notizie storico critiche

Cfr. scheda n. 03/00085447

Iscrizioni

TAV. 3A
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

SAGGIO DELL'ANNO II DEL PENSIONATO IN ROMA/ BARTOLOMEO FRANZINI
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

FRANZINI 1846/7
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI 40 METRI NEL RAPPORTO DI 2 A 300
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

ORTOGRAFIA DEL TEMPIO DI MARTE ULTORE E FORO DI AUGUSTO IN ROMA
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a secco
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: in basso a destra

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano