SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Rilievi degli avanzi del Tempio di Marte Ultore ed annesso foro (con progetti di restauro)

Autore

Franzini, Bartolomeo

Datazione

1846 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 747 x 1080

Indicazioni sull'oggetto

Pianta di una porzione di soffitto corrispondente ad un intercolumnio e mezzo; sezione sull'intercolumnio (cfr. scheda n. 0300085440). I profili delle linee di sezione e le basi circolari di appoggio delle sottostanti colonne sono colorati con bistro grigio chiaro. Pianta: 3 cornici orizzontali, con foglie e fusarole delimitano in due campi il soffitto. Sup: i lacunari quadrati con due cornici concentriche e grande fiore al centrano si alternano a tavelle rettangolari con decorazione geometrica a greca; una cornice a ovuli scandisce verticalmente il ritmo di quadrati e rettangoli. Inf. È disegnato il soffitto dell'intercolumnio, con le basi di appoggio delle colonne e piccoli lacunari rettangolari.

Notizie storico critiche

Cfr. scheda 0300085435

Iscrizioni

TAV.A 7A
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

AVANZO DEL LACUNARE DEL PERISTILIO DEL TEMPIO DI MARTE ULTORE
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DA 4 METRI NEL RAPPORTO DI 1 A 10
Posizione: verticale, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SAGGIO DELL'ANNO I DEL PENSIONATO BARTOLOMEO FRANZINI/ COL. N. 348 D 1846 DI PROTOCOLLO
Posizione: fuori margine inferiore, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a secco
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: in basso, a destra

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Romano