disegni
disegno
Avanzi del Foro di Nerva
Moraglia, Giacomo
1817 (iscrizione)
carta, inchiostro di china
mm 960 x 635
Sezione e alzato di un capitello corinzio nel Foro di Nerva, a china e bistro, quotato a china rossa, su fondo chiaro entro marginatura a china. E' evidenziato lo stato di degrado. Quattro sezioni a diverse quote sul fusto e sul capitello della colonna. Rilievo di metà del capitello e sezione restaurata.
Il disegno appartiene ad una serie di quattro tavole redatte da Giacomo Moraglia come saggio del primo anno di pensionato a Roma (Atti dell'I.R. Accademia di Belle Arti, 1817, p. 50). Il giudizio della commissione di architettura fu il seguente: "Degni di lode per la diligenza e la nettezza del disegno e dell'ombreggiatura..." (AAB 30/ X/ 1816, cart. Carpi E. III, 3). Gaicomo Moraglia vinse il concorso di II classe per gli ordini architettonici nel 1811 (Atti dell'I.R. Accademia di Belle Arti, 1811, p. 56) e quello per l'invenzione e la prospettiva nel 1812 (Atti..., 1812, pp. 52, 54). Nel 1814 venne esposto a Brera il progetto per un "Bagno pubblico" e un "Casino di società" ("Atti..., 1814, p. 62). Il foglio è rilegato entro il volume A I 188, contenente vari saggi di pensionato romano svolti tra il 1812 e il 1820. Nel 1817, 1818, 1819, 1820 vennero esposti a Brera i saggi del I, II, III e IV anno di pensionato romano di Giacomo Moraglia (cfr. schede seguenti).
TAV. IV
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
DETTAGLI DEGLI AVANZI CREDUTI DEL FORO DI NERVA
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI PIEDI PARIGINI 5
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
1817 SAGGIO DELL'ANNO PRIMO DEL PENSIONATO SIG. GIACOMO/ MORAGLIA
Posizione: verso: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a matita
buono
Disegni Architettura Pensionato Romano