SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Una casa di ritiro per militari e invalidi capace di 1500 soldati comuni e 300 ufficiali

Autore

Caniani, Sisto

Datazione

1813 (iscrizione)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 513 x 690

Indicazioni sull'oggetto

Particolare del loggiato dell'ingresso principale della casa di ritiro per militari invalidi a china, bistro e acquerello grigio e azzurro. Al piano terra serie di archi a tutto sesto separati da oilastri con alto zoccolo. Al primi piano, loggia con colonne tuscanico doriche scanalate, separate da balaustra e sormontate da fregio dorico con metope decorate.

Notizie storico critiche

Il disegno appartiene ad una serie di tavole redatte da Sisto Caniani per il concorso di architettura di prima classe bandito dall'Accademia di Brera nel 1813. Il tema del concorso era il progetto per una casa di ritiro per militari invalidi: Sisto Canianii vinse, in quella occasione, un premio ("Atti dell'I.R. Accademia delle Belle Arti di Milano", Milano 1813). Nel 1816 Caniani espone le tavole per il progetto di un municipio a norma del programma pubblicato nel 1815 (Atti..., 1816, p. 53).

Iscrizioni

TAV. VI
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

ARDUUM OPUS AGGREDIOR
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA METRI 10
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI BRACCIA MILANESI 20
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

PARTE DELL'ORTOGRAFIA GENERALE ESTERNA
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIATO L'ANNO 1813/ SIG. SISTO CANIANI DI ALZANO/ DIPARTIMENTO DEL SERIO
Posizione: verso: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Grandi Concorsi