SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di una scuola pubblica

Autore

Brusa, Francesco

Datazione

1860 (analisi storica)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 493 x 712

Indicazioni sull'oggetto

Prospetto di edificio a china, bistro e acquerello rosato su fondo chiaro entro linea di margine a china e doppio bordo acquerellato grigio chiaro e scuro. Alzato della facciata di scuola pubblica a due piani con portico centrale formato da sei arcate. Lungo la facciata cornice marcapiano e doppia fila di aperture e bifore e trifore delimitate da colonnine tortili. In alto: sotto la copertura a falde sono collocati tondi e due rosoni laterali. Archetti ciechi delimitano la sottogronda del corpo anteriore e lo spiovente di copertura della grande sala che presenta, sulla facciata, anche un rosone e due torrette laterali. Sulla facciata decorazione a strisce policrome.

Iscrizioni

(N. 166)
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

BRUSA FRANCESCO
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA METRICA DI 30
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

ORTOGRAFIA DI UNA SCUOLA ELEMENTARE PUBBLICA/ FACCIATA PRINCIPALE
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna

BIANCONI FECE 1804
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe