SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto per Arco Trionfale

Autore

Bargigli, Paolo

Datazione

1867 ca. (analisi stilistica)

Materia e tecnica

carta vergata, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 424 x 586

Indicazioni sull'oggetto

Prospetto di anfiteatro a china, bistro e acquerello azzurro e beige su fondo azzurrato entro linea di margine a china e bordo grigio. In basso: anfiteatro a gradoni con tre basi quadrangolari sorreggenti trofei d'armi e scolpita con bassorilievi. In alto: arco trionfale ad unico fornice con attico e gruppo scultoreo allegorico alla sommità. Ai lati, due colonnati formati da quattro colonne ioniche terminanti con pilastro pieno quadrangolare con nicchie e statue. Sui piedritti due statue allegoriche su basi, iscrizioni e tabule quadrangolari scolpite. Arco con chiave di volta fiancheggiata da figure femminili con architrave liscio, cornice dentellata e attico con iscrizioni. Sui colonnati fregio continuo con trofei d'armi.

Notizie storico critiche

Il progetto risale al periodo della seconda Cisalpina. Dell'architetto Paolo Bargigli sono conservati, all'Accademia di Belle Arti di Brera,quattro progetti: Cenotafio, Progetto per Porta Monumentale, Progetto per Arco Trionfale e Anfiteatro. Cfr. Rosella Grassi "Sui disegni di Paolo Bargigli a Milano", in "Il disegno di architettura", n.9, aprile 1994, p. 72.

Iscrizioni

PORZIONE DELL'ANFITEATRO OVE DOVRANNO COLLOCARSI LI OTTO RIONI TUTTO A SECONDA DELL'IMMAGINOSE IDEE DEL CITT. GOVERNANTE VISCONTI
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

IDEA DI UN ARCO DI TRIONFO DA ERIGERSI ALL'INGRESSO DEL FORO BONAPARTE COMBINATO A SECONDA DELL'IMMAGINAZIONE DEL CITTADINO GOVERNANTE VISCONTI; FIANCHEGGIATO DA DUE ORCHESTRE SOSTENUTE DA COLONNE IN ARCO PIENO/ SU LA CIMA VI SARA' LA CISALPINA PROSPERANTE PER IL COMERCIO, E L'ABBONDANZA FRUTTI DELLA PACE, I BASSORILIEVI ESPRIMERANNO LE PRINCIPALI GESTA DELL'ARMATA D'ITALIA, ED A PIEDI VI SARANNO 4 FIUMI PRINCIPALI DI DETTA
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

(N. 119)
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Ornato Pubblico