SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un casino di campagna (sezione)

Autore

Poratti, Angelo

Datazione

1816 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 405 x 555

Indicazioni sull'oggetto

Marginato.Sezione trasversale di un edificio a china, bistro e acquarello su fondo chiaro entro linea di margine a china. Le parti sezionate sono campite in acquarello rosa. Le capriate lignee del tetto a due falde sono campite in acquarello ocra. Sezione del terreno in acquarello ocra. Su un edificio con seminterrato e 2 piani fuori terra sezione delle due scale esterne d'accesso al primo piano e delle scale d'accesso al piano seminterrato. Vista della copertura a volta ribassata del salone del primo piano, con porte trabeate di 3 vani su 2 porte ciascuno.

Notizie storico critiche

Fa parte di una serie di cinque disegni per il concorso di seconda classe dell'Accader Milano. (Atti...1816, p.49). Idisegni sono (cartella M I 97 contenente i progetti premiati al concorso per l'invenzione architettonica dal 1805 al 1826.

Iscrizioni

16
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita

A
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

TAV. V
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

SCIOGRAFIA DEL CASINO DI CAMPAGNA PER LA COMPOSIZIONE/ PREMIATO IN II CLASSE ANNO 1816/ SIG.R ANGELO PORATTI (SIC) D'OSSONA
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a matita

PREMIO DELL'ANNO 1816/ INV. D'ARCH.A DEL SIG.R ANGELO PORATTI
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI ARCH.A PER LA COMPOSIZIONE/ PREMIATO IN SECONDA CLASSE ANNO 1816/ SIG. ANGELO PORATTI (SIC) D'OSSONA
Posizione: verso: in basso
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe