SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un catafalco funebre

Autore

Buttazzoni, Antonio

Datazione

1822 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 620 x 460

Indicazioni sull'oggetto

Marginato. Pianta di un catafalco funebre a china e bistro su sfondo chiaro entro linea di margine a china. Pianta a croce greca con scalinate speculari che conducono ad uno stilobate aperto su tutti i lati con peristilio formato da sedici colonnine (quattro sui lati minori); i due avancorpi laterali delimitati da quattro colonne verso l'interno e di una base rettangolare.

Notizie storico critiche

Fa parte di una serie di 4 disegni presentati da Antonio Buttazzoni all'Accademia di Belle Arti di Brera per il concorso di seconda classe del 1822 (Atti...1822, p.32).

Iscrizioni

E, TAV.I
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA DI 10 BRACCIA MILANESI, ICONOGRAFIA DEL CATAFALCO FUNEBRE PER UN DISTINTO PERSONSGGIO
Posizione: in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO DELL'ANNO 1822/ INVENZIONE DELL'ARCH.A/ SIG.R ANTONIO BUTTAZZONI/ DI TRIESTE
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

CONCORSO DI SECONDA CLASSE/ DELL'ANNO 1822/ PREMIATO SIG.R ANTONIO BUTTAZZONI/ DI TRIESTE
Posizione: verso: in basso

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe