SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Rilievo e studio di restauro del castello di Torchiara

Autore

Muzio, Virginio

Datazione

1895 (documentazione)

Materia e tecnica

carta, acquerellatura, inchiostro di china

Misure

mm 527 x 865

Indicazioni sull'oggetto

Sul recto: rilievo e studio di restauro del castello di Torchiara. Sezione longitudinale di castello a china e bistro acquarellati, con ombreggiature. In evidenza tra la parte destra e sinistra, la pendenza del terreno. Il fossato sulla sinistra. Il corpo inferiore è caratterizzato (a destra da un camminamento coperto con 8 aperture a tutto sesto. Al centro grande apertura archivoltata con accesso sulle scale con parapetti in muratura piena. A sinistra il corpo si rialza leggermente formando superiormente un camminamento coperto formato dalla merlatura ghibellina su cui poggia la copertura a falde con tegole. All'estrema sinistra, la sezione su una torre. Superiormente due torri laterali collegate da corpo basso con camminamento coperto e merlato.

Notizie storico critiche

Il disegno fa parte di una serie di tavole (11 ) raccolte in 1 cartella dal titolo: "Saggio FINALE DELLA PENSIONE OGGIONI/: CASTELLO DI TORCHIARA/ RILIEVO E STUDIO DI RESTAURO" (firmato dall'autore; Timbri dell'Accademia). E' stato eseguito per il saggio finale della Pensione Oggioni (1891-94) nel 1893, e consegnato alla Commissione nel 1894. (Atti...,1891,p.153). Nel 1891 ottiene, oltre alla pensione, anche il diploma di Professore di disegno architettonico.

Iscrizioni

IL CASTELLO DI TORCHIARA/ RILIEVO E STUDIO DI RESTAURO
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

FRONTE PRINCIPALE/ CON LA SEZIONE DELLA TORRE D'INGRESSO
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

10 METRI
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

V. MUZIO
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

TAV. IV^
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

N. 39
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Milano
Posizione: in basso

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Oggioni