SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Edifico per una società d'incoraggiamento d'arti e mestieri

Autore

Locati, Giuseppe Sebastiano

Datazione

1882 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, matita

Misure

mm 900 x 670

Indicazioni sull'oggetto

Progetto di edificio per una Società d'Incoraggiamento (prospetto). Particolare ombreggiato dell'ordine a matita. Base attica (toro superiore, toro inferiore, plinto, becco di civetta, scozia, listello). Doppio anello ad 1/3 dell'altezza; capitello con cavetto listello, astragalo fusarole e fregio a canali. Le volute dal cui occhio parte un festone. Tra le volute un motivo a basso rilievo, fitomorfo, che sovrasta un cartiglio centrale con la scritta ALTEB l'abaco è concavo; ai lati del canale due figure alate con sembianze umane. Architrave a 3 facse aggettanti (con astragale a fusarole, gola rovescia e listello) segue un fregio: mensola decorata con foglie di quercia e goccie, listello, echino a ovoli e balaustra. Sopra una cartella. Alcune iscrizioni sono a inchiostro rosso.

Notizie storico critiche

Il disegno fa parte di una serie di tavole (V.schede 26-34) raccolte nella cartella 11. E' stato eseguito per il Concorso alla Pensione Oggioni nel 1882, (Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano, 1882, p. cfr.A.A.B. CARPI B IV 2,Legato Oggioni, Atti vari 1882). Locati ottiene la menzione onorevole; la scuola di ornamenti con la copia di un modello fotografico nel 1875 una menzione onorevole alla Scuola di elementi architettonici, nel 1876. Nel 1879 ottiene l'abilitazione all'insegnamento. Nel 1881 è premiato alla Scuola speciale di Arch. Nel 1885 perviene all'Accademia il saggio finale della pensione Oggioni (Trabeazione del Tempio della Concordia). Nel 1890 è incarica alla Scuola Superiore di Architettura ed è socio dell'Accademia dal 1889.

Iscrizioni

N. 62
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

LOCATI GIUSEPPE
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

LAVORO ESEGUITO DA GIUSEPPE LOCATI NEL 1882/ PEL CONCORSO ALLA PENSIONE OGGIONI
Posizione: angolo inferiore
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA 01.0.20 PER METRO
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a matita

TAVOLA V
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a matita

CORNICE DEL PRIMO PIANO
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a matita

EDIFICIO PER UNA SOCIETA'D'INCORAGGIAMENTO/ D'ARTI E MESTIERI
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Oggioni