disegni
disegno
Progetto di una scuola elementare; l'edificio dovrebbe sorgere sull'area presentemente occupata dal fabbricato erariale ad uso di dogana di via Arena
Soli, Pio
1873 - 1873 ca. (datata/o)
carta a mano, acquerellatura, inchiostro di china
Sup. sez. di edificio a 2 pp. a china eacquarello rosa (muri selezionati) A sn. sez. longitudinale di un edificio con tre ambienti voltati al p.t. (rialzato) e 3 ambienti al p. sup; vista della struttura del tetto a falde. Prospetto con tre arcate al pt. precedute da scalini e sup. loggia a 5 arcate più piccole con balaustra. Facciata interna di una delle ali: al p.t., al centro arco preceduto da scalini, lat. 2 finestre ad arco scemo, 3 finestre ad arco e 1 finestrella netro lesene. Inf. a sn sezionedi edificio a 2 pp. (con seminterrato) con atrio e vano scal. Inferiormente a destra sezione trasversale su corpo di fabbrica a 2 pp. (aule voltate e porticato loggiato). Al centro sezione su corpo a 2 pp. e altro corpo di fabbrica, atrio, scala e piano superiore con aula a volta, corridoio con volta a botte al p.t. e superiormente aula con soffitto piano e corridoio con volta a botte: vista del prospetto di un edificio arretrato rispetto alla sezione.
La tavola appartiene al progetto presentato da Pio Soli al concorso Vittadini del 1873 (programma in Atti 1872, p.121-122). Il progetto fu premiato tra 14 concorrenti (Giudizi della Commissione in Atti, 1873 pp. 51-58). Soli era stato premiato anche al concorso Vittadini del 1872. Egli, laureatosi nel 1874 in Architettura presso l'Istituto Tecnico Superiore (AA.VV.,Il Politecnico di Milano, Catalogo della Mostra, Milano 1981, p.241), si distinse ottenendo durante il corso di studi numerosi premi: nel 1871 ebbe una medaglia per l'esperimento finale della Scuola Sup.di i architettura dell'Accademia di Brera (Atti,1871,p.31).
SEZIONE
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PROGETTO DEL SIG. R PIO SOLI PREMIATO AL CONCORSO / VITTADINI DI ARCHITETTURA PER L'ANNO 1873
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA 1/100
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna
TAV. IV
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
EMILIA..!
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
SEZIONE AB / SEZIONE CD / SEZIONE EF / SEZIONE GH
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: in basso verso sinistra
discreto
Disegni Architettura Concorso Vittadini