disegni
disegno
Progetto di cimitero secondario per la città di Milano su di un'area rettangolare di mq 70000
Moretti, Gaetano
1885 - 1885 ca. (datata/o)
carta a mano, inchiostro
mm 1454 x 1137
Serie di dettagli e vista prospettica a matita con ombreggiature più scure. A sinistra particolare di edificio a 2pp. con protiro centrale e bifore rett. al pt., sup. 3 aperture entro riquadrature polilobate intervallate da piedistallo con colonnine in angolo e stemma sup. cornice marcapiano a cop. a volta ribassata. Al centro a destra. apertura architravata a tre fornici con cancellata e fornice centrale sormontato da padiglione (pilastri, trabeazione, frontone e timpano). A destra sup. partic. di trabeazione timpano e colonne (base e capitello), affiancato da cartiglio entro drappo decorato. Al centro prospettiva di due edifici uguali e simmetrici separati da portale centrale con cancellata. Ai lati edicole e muro di cinta. Inf. a ds. particolare di bifora sormontata da cornice. Inferiormente a ds. parte di muro a fasce policrome orizzontali, suddiviso in campiture regolari da pilastri, edicola con bifora e superiormente finestra cuspidata e cancello.
Il disegno appartiene ad una serie di 3 tavv. presentate da Moretti al Concorso Vittadini del 1885. E' premiato tra 12 concorrenti (giudizi in Atti, 1885 p. 55-57). Moretti frequenta l'Accademia dal 1876 al 1883. Nel 1883 è premiato con med. d'arg. nella scuola speciale d'architettura (Atti, 1883 p. 71). Sempre nel 1883 ottiene una menzione onorevole nella scuola di Storia dell'Arte in Atti, (1883 p. 79). Nel 1885 ottiene la patente di abilitazione all'insegnamento del disegno. Nel 1888 è professore aggiunto incaricato dell'insegnamento della geometria descrittiva e del disegno macchine.
PROGETTO DI UN CIMITERO. DETTAGLI NEL RAPPORTO DI 00,3 PER METRO
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita
PROGETTO DEL SIG.R GAETANO MORETTI DI MILANO PREMIATO/ AL CONCORSO VITTADINI DEL 1885
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
FOSCOLO
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a matita
N. 101
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso sinistra
discreto
Disegni Architettura Concorso Vittadini