SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto per edificio per decorare la barriera daziale di Milano a P.ta Vittoria

Autore

Landriani, Gaetano

Datazione

1862 - 1867 (datata/o)

Materia e tecnica

carta a mano, acquerellatura, matita, inchiostro di china

Misure

mm 960 x 1331

Indicazioni sull'oggetto

Prospetti acquarellati e ombreggiati di barriera daziaria costituita da due edifici simmetrici a 2 piani. collegati al centro da cancellata intervallata da lampioni. I fronti interni presentano un avancorpo porticato di ordine ionico gigante. Sfondo acquarellato di giardino. Superiormente: prospetto verso la città . Inferiormente: prospetto verso il borgo: fronti campite da un doppio ordine di lesene su basamento bugnato. Ad ogni parte trifora architravata (quella inferiore con timpano affiancata da cornicione con protomi leonine acroteri e palmette. Copertura a tetto.

Notizie storico critiche

Il disegno appartiene ad una serie di tavole di gaetano landriani realizzate in occasione del concorso di fondazione privata Vittadini pubblicato il 10 agosto 1865 ma riferibile all'anno 1862 in cui non venne assegnato il premio. Tema di progetto era una barriera per una porta secondaria della città di Milano consistente in due casini di finanza con interposto passaggio largo metri 20 munito di cancellata. Il progetto, contrassegnato dall'epigrafe "di buone intenzioni e pian l'inferno" è stato premiato dal Consiglio Accademico nel 1867 in quanto, "oltre la saviezza dei concetti, e degna.. di larghissima lode la esecuzione, colla quale gli edificii sono nelle molte tavole svolti in tutti i loro aspetti architettonici ornamentali e prospettici"

Iscrizioni

ELEVAZIONE VERSO LA CITTA'
Posizione: in alto, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO VITTADINI DEL 1872 / BARRIERA PER PORTA SECONDARIA DELLA CITTA' DI MILANO
Posizione: in alto, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

TAVOLA II
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna

ELEVAZIONE VERSO IL BORGO
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

METRI O-30 RAPPORTO 1/50
Posizione: in basso
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO VITTADINI DEL 1862. ASSEGNATO NEL 1867 AL SIG GAETANO LANDRANI
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

DI BUONE INTENZIONI E' PIEN L'INFERNO
Posizione: in basso, a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

N. 32
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Biblioteca dell'Accademia
Posizione: in basso verso sinistra

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorso Vittadini