SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di Casa comunale per una piccola città

Autore

Zappa, Carlo

Datazione

1855 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 694 x 520

Indicazioni sull'oggetto

In basso pianta del piano sup. di edificio con murature e pilastri di fondazione campite a china, linee di proiezione dei soffitti a tratteggio in china rossa e locali campiti in acquarello rosa. All'interno dei locali numeri di riferimento a legenda posta al centro a ds. della pianta. Pianta uguale a quella del p.t (cfr. 0300201825). Sup. sezione di edificio a china e bistro con ombreggiature più scure. Murature campite in acquarello rosa, strutture lignee della copertura in acquarello giallo, lucernario e finestra in acquarello azzurro. Edificio a 2 p. con a sin. corpo con arcate gotriche al p. t. e al ! piano e piano attico con copertura a cupola; sala a doppia altezza al 1 p. con corpo centrale e a ds. vano con salone a doppia altezza coperto a cupola, con disegno delle strutture lignee di una falda del tetto.

Notizie storico critiche

Appartiene alla sarie di 3 tavole presentate da Carlo Zappa al Concorso di II classe del 1855. Zappa si distinse nel 1865, vincendo il Concorso Vittadini (Progetto per un mercato per grani e castagne da costruirsi in C.so di P.ta Garibaldi a Milano, in Atti, 1865, pp. 36-38). Le tavole premiate sono conservate nella Biblioteca dell'Accademia, nella cartella N. 13.

Iscrizioni

C
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

SEZIONE LONGITUDINALE
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna

ICNOGRAFIA DEL PIANO SUPERIORE
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna

SCALA 20 DI METRI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

2 PREMIO DEL 1855/ SIG. CARLO ZAPPA
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

DESCRIZIONE DEI LOCALI SUPERIORI/ [...]
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

1855
Posizione: Verso, angolo superiore sinistro.
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: A destra in basso.
Descrizione: I R A DI BELLE ARTI MILANO

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe