disegni
disegno
Progetto di una stazione di terz'ordine per una strada ferrata
Monguzzi, Giulio
1860 (datata/o)
carta, inchiostro di china, acquerellatura
mm 363 x 524
In basso pianta di edificio con murature campite in acquarello rnarrone e vani in acquerello rosa e porticato in grigio. Pianta simmetrica rettangolare con portico al centro e vani rettangolari ai lati. All'interno locali di forma regolare. Sup. disegno dei binari della ferrovia. In alto prospetto a china e acquarello di edificio a 2 piani, con porticato a 7 arcate al centro e lat. corpi in muratura (acquerello beige). Oltre il porticato arcate d'ingresso; sup. 7 finestre ad arco, in corrispondenza dei 3 archi centrali balcone con balaustra. Muratura in mattoni (acquerello rosso); cornice ad archetti ciechi pensili e tetto a padiglione.
E' la prima di una serie di 4 tavv. presentate da G. Monguzzi al concorso di II classe per l'invenzione del 1860. Giulio Monguzzi, allievo dell'Accademia vinse nel 1863 il Concorso Vittadini (Progetto di Bagni pubblici con annesse scuole di ginnastica e di scherma, Atti... 1864 pp. 26-27). Le tavole sono presso il gabinetto dei disegni della Biblioteca dell'Accademia, nella cartella n. 13.
TAV. I
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna
STAZIONE DI TERZA CLASSE PER FERROVIA/ FACCIATA
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
PIANTA TERRENA
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a penna
INDICE (PIANTA TERRENA)/ 1 PORTICO/ 2 DISPENSA DI BIGLIETTI/ 3 PALAZZI/ 4 SALA D'ASPETTO PER LA 1 E 2 CLASSE/ 5 E 6 DIREZIONE CON TELEGRAFO E POSTA/ 7 SALA D'ASPETTO PER LA 3 CLASSE/ 8 SCALA
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
INDICE (PIANTA TERRENA)/ 9 VESTIBOLO/ 10 BAGAGLI/ 11 LATRINA/ 12 MAGAZZINO/ 13 CAFFE'/ 14 CUCINA/ 15 SCALA PER ASCEN(DER)E E DIS(CENDER)E ALLE CANTINE
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
SCALA DI 10 METRI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
I PREMIO ALL'INVENZIONE DEL 1860/ SIG. GIULIO MONGUZZI
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore destro.
Descrizione: R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI IN MILANO
buono
Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe