SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un casino di campagna triangolare

Autore

Fraschina, Giuseppe

Datazione

1838 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, acquerellatura

Misure

mm 653 x 982

Indicazioni sull'oggetto

Sezione di edificio a china e bistro con murature sezionate campite in acquarello rosa, strutture del tetto in acquarello giallo, terreno in acquarello ocra. Edificio a 3 p. fuori terra e 1 piano seminterrato. Sequenza di vani coperti a volta ribassata. A ds. vista del porticato d'ingresso e del loggiato sup. Al centro vano circolare a tutta altezza illuminato dall'alto.

Notizie storico critiche

Appartiene alla serie di 4 Tavv. presentate da Fraschina al Concorso di II classe del 1838. Fraschina studia allI Accademia di Brera e completa gli studi a Vienna, dove lavora con lo zio Pietro Nobile. Dal 1852 insegna architettura nel liceo di Lugano ( Guidi M., Dizionario degli artisti ticinesi, Modena 1887, p. 136).

Iscrizioni

I
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

PREMIO DEL 1838 = S.R GIUS. FRASCHINA
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

T. IV
Posizione: angolo superiore destro
Tecnica di scrittura: a penna

SCIOGRAFIA
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

BRACCIA 10 MILANESI
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera
Posizione: Angolo superiore sinistro.
Descrizione: IMP. R./ ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe