SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

figura femminile nuda

Autore

Appiani, Andrea (esecutore)

Datazione

1811 ca. (analisi stilistica, documentazione)

Materia e tecnica

carta colorata, matita

Misure

mm 295 x 230

Indicazioni sull'oggetto

carta marroncino-olivastra

Notizie storico critiche

Il disegno è lo studio della Musa Euterpe per l'affresco "Il Parnaso" eseguito da Appiani nel 1811 nella Villa Reale di Milano. Lo stile presenta le caratteristiche proprie della fase matura e ultima della grafica del Maestro. Al verso schizzo raffigurante un ginocchio (parziale).

Iscrizioni

12 agosto 18
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Vallardi