disegni
disegno
figure maschili
Appiani, Andrea (esecutore)
1800 ca. - 1803 ca. (analisi stilistica, documentazione)
carta, matita, penna, biacca, acquerellatura
mm 135 x 542
la carta presenta una quadrettatura a matita su carta bianca preparata a tempera acquerellata
Il disegno è uno studio preparatorio di corteo trionfale e fa parte di una serie di studi, per lo più acquerellati e, in parte, quadrettati, relativi ad un fregio di cui non si conosce l'opera realizzata di riferimento. Il tema e la soluzione compositiva adottata derivano direttamente dagli antichi bassorilievi con episodi di trionfo e sacrificio di epoca romana. Lo stile, maturo nell'efficace resa espressiva e dinamica, collocherebbe questi studi intorno al 1805-1810 circa. In mancanza di fonti certe, la serie rimane problematica, anche dal punto di vista attibutivo.
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a destra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.
buono
Disegni Vallardi