SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

cavallo rampante

Autore

Appiani, Andrea (esecutore)

Datazione

1795 ca. - 1796 ca. (analisi stilistica, documentazione)

Materia e tecnica

carta colorata, matita, biacca

Misure

mm 249 x 247

Indicazioni sull'oggetto

carta azzurrina

Notizie storico critiche

Il disegno è lo studio di uno dei cavalli per l'affresco rappresentante "Il carro di Apollo": l'affresco faceva parte di un ciclo dedicato alle storie di Apollo, eseguito tra il 1795 e il 1796 e ripreso, per essere concluso, nel 1800 nel Palazzo del Conte Sannazzaro. Nel 1814 la dimora, vi era allora il MInistro delle Finanze Prina, venne assalito e gli affreschi danneggiati, per cui si decise di staccarli e portarli nella Pinacoteca di Brera.

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Vallardi