SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Ritratto di fanciulla con fazzoletto in testa

Autore

Appiani, Andrea (esecutore)

Datazione

1785 ca. - 1795 ca. (analisi stilistica, documentazione)

Materia e tecnica

carta bianca, matita, gessetto

Misure

mm 220 x 213

Indicazioni sull'oggetto

carta bianca preparata a tempera

Notizie storico critiche

Il disegno è lo studio dal vero di una fanciulla e, stilisticamente, databile al 1795-1800 circa. Dal punto di vista iconografico, il volto della fanciulla è simile, nell'espressione e nella posa, al personaggio femminile della "natività" di Arona (1782). Al verso, due disegni probabilmente realizzati dalla mano di un bambino.

Iscrizioni

appiani
Posizione: al verso al centro
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Vallardi