disegni
disegno
Gruppo di figure
Appiani, Andrea (esecutore)
1805 ca. - 1810 ca. (analisi stilistica, documentazione)
carta colorata, matita, gessetto
mm 215 x 239
carta avana
Il disegno presenta lo studio di un gruppo di figure, probabilmente divinit, che faceva parte di una composizione più vasta a carattere mitologico-allegorico. Il disegno faceva parte della collezione privata di Giuseppe Vallardi che, intorno al 1820 ordinò in album ben 344 disegni di Appiani. L'album, di formato atlantico, pervenne all'Accademia di Brera nel 1875 per donazione di E. Cernuschi, allora residenta a Parigi, dove lo acquistò nel 1856-1860 (periodo in cui a Parigi si tennero aste di vendita di opere di provenienza Vallardi).
Classe di appartenenza: timbro
Qualificazione: collezionistico
Identificazione: Vallardi Giuseppe
Posizione: recto, in basso a sinistra
Descrizione: Timbro di forma ovale che racchiude le iniziali del nome e del cognome di Giuseppe Vallardi in inchiostro blu virato al verde.
buono
Disegni Vallardi