CODICI | |
Unità operativa | 4t060 |
Numero scheda | 3566 |
Codice scheda | 4t060-03566 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 6 |
Precedente stato della scheda | 0 |
Data di modifica dello stato | 2023/05/11 |
Ora di modifica dello stato | 15.36 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | D |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00201673 |
Ente schedatore | S27 |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19 |
OGGETTO | |
Categoria dell'oggetto | disegno |
OGGETTO | |
Definizione | disegno |
Identificazione | insieme |
SOGGETTO | |
Categoria generale | architettura |
Identificazione | architettura: manicomio (prospetto e sezione) |
Titolo | Un ampio manicomio ad uso di una grande capitale |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 21440 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Palazzo di Brera |
Altra denominazione | Palazzo della Pinacoteca di Brera |
Altra denominazione | Palazzo dell'Accademia di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 |
Codice della scheda ILC | SWLI1-00001 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Accademia di Belle Arti di Brera |
Collocazione originaria | SI |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
Sezione | Disegni Architettura Concorso Canonica |
INVENTARIO | |
Denominazione | Inventario corrente |
Data | 2006 |
Numero | DS 2689 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | sec. XIX |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1851 |
A | 1851 |
Motivazione cronologia | data |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE | |
Nome di persona o ente | Isella, Giuseppe |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | notizie 1850-1856 |
Motivazione dell'attribuzione | iscrizione |
COMMITTENZA | |
Data | 1856 |
Circostanza | Architettura: Concorso Canonica |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | carta a mano |
Tecnica | acquerellatura |
Tecnica | inchiostro di china |
MISURE | |
Unità | mm. |
Altezza | 1120 |
Larghezza | 1222 |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Indicazioni sull'oggetto | La tavola contiene : in alto a sin. due particolari di cornici, al centro il particolare del cornicione sottogronda e a ds. particolare di un arco (metà) a tutto sesto. In basso a sin. sezione (sup.) e prospetto (inf.) di edificio a due piani e piano seminterrato con tetto a padiglione. A ds. piante a diversi livelli di edificio a pianta ottagonale con quattro pilastri al centro. |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | angolo inferiore destro |
Trascrizione | n. 26 |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | sup. ds. |
Trascrizione | T. XIII |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | inf. sin. |
Trascrizione | Scala metrica della Icnografia e Ortografia |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a matita |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | inf. destra |
Trascrizione | Premio del Iegato Canonica 1850/ Sig. Giuseppe Isella |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Lingua | latino |
Tecnica di scrittura | a penna |
Posizione | inf. ds. |
Trascrizione | Post factum, quid escit? |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | didascalica |
Tecnica di scrittura | a penna |
Tipo di caratteri | corsivo |
Posizione | inf. ds. |
Trascrizione | Scala metrica dei Dettagli delle principali modanature |
Notizie storico-critiche | E' la prima delle dieci tavole presentate dall'allievo Giuseppe Isella al Concorso Canonica del 1850 (Bando di Concorso in "Atti..." 1850 pp.34-37). Vennero presentati due soli progetti. Il progetto di Isella fu premiato per la distribuzione razionale degli spazi e per la "pianta ben proporzionata ai bisogni e ai comodi principali di un edificio di tale destinazione" (cfr. Giudizi, in "Atti", 1851, pp. 32 33). Nel 1850 Isella vinse il premio di seconda classe con il progetto di un vestibolo di palazzo. Le tre tavole sono conservate nella cartella A I 194 (Biblioteca dell' Accademia, Gabinetto dei disegni). |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Stato di conservazione | discreto |
Indicazioni specifiche | strappi e pieghe sui bordi superiori e inferiori |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà Stato |
Indicazione specifica | Accademia di Belle Arti di Brera |
Indirizzo | Via Brera, 28 - 20121 Milano (MI) |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | norma concorsuale/ Premiato |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SW_D_4t060-03566_IMG-0000000001
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | fotografia b/n |
Codice identificativo | 4t060-03566-0000000001 |
Collocazione del file nell'archivio locale | DisegniArchitetturaConcorsoCanonica |
Nome del file originale | DS_2689.jpg |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Titolo libro o rivista | Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano |
Anno di edizione | 1805-1896 |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati liberamente accessibili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 1997 |
Nome | Papagna, Patrizia |
Ente compilatore | S27 |
Funzionario responsabile | Maderna, V. |
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
Anno di trascrizione/informatizzazione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Polo, G. |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Anno di aggiornamento/revisione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Polo, G. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/05/11 |
Ultima modifica - ora | 15.29 |