SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda3018
Codice scheda4t060-03018
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00202085
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneinsieme
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: palazzo (prospetti)
TitoloUn grandioso palazzo per abitazione di un ricco signore, nello stile lombardo della seconda metà del XIV secolo
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Grandi Concorsi
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 2879
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1859
A1859
Motivazione cronologiaiscrizione
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome di persona o enteOsnago, Cesare
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attivitànotizie 1859-1893
Motivazione dell'attribuzioneiscrizione
COMMITTENZA
Data1859
CircostanzaArchitettura: Grande Concorso
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacartoncino
Tecnicaacquerellatura
Tecnicainchiostro
MISURE
Unitàmm.
Altezza1317
Larghezza758
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoDisegno a china e acquerello su cartoncino. Prospetti di edificio in stile gotico lombardo inserito in un contesto urbano connotato da una chiesa e da un palazzo. In alto: fronte verso il fiume del palazzo; al pt. porticato d'accesso. A sinistra: vista parziale delle chiesa con torre campanaria e orologio: Murature in acquerello rosso mattone. In basso: fronte prospiciente la strada; facciata simmetrica caratterizzata da parte centrale in lieve aggetto, racchiusa entro due corpi in aggetto con tetto a falde e rosone; al pt. portico ad arcate ogivali.
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein alto a sinistra
TrascrizioneTAV. II ORTOGRAFIE PRINCIPALI (RAPP. 1/ 100)
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein alto a destra
TrascrizioneCONCILIARE GLI ELEMENTI DELL'ARTE ANTICA COLLE ESIGENZE DELLA CIVILTA' MODERNA
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein alto a destra
TrascrizionePREMIO DEL 1859 DI CESARE OSNAGO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizionein alto al centro
TrascrizioneORTOGRAFIA DELLA FRONTE PRINCIPALE INTERNA PROSPICIENTE IL FIUME
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizioneal centro
TrascrizioneORTOGRAFIA DELLA FRONTE PRINCIPALE VERSO LA PUBBLICA VIA
Notizie storico-criticheIl disegno appartiene ad una serie di quattro tavole presentate da Cesare Osnago al Concorso di I classe del 1859. Il progetto fu premiato fra i tre concorrenti per " lo sviluppo ampio e giudizioso d'ogni sua parte, l'intelligenza acuta e il gusto artistico nella dimostrazione parziale dei membri della costruzione, la bella ed erudita dissertazione artistica, non meno che nella perizia tecnica, svelano nell'autore quel raro complesso di qualità che si richiede per essere onorati del titolo di architetto" (Atti, 1859). Cesare Osnago, ingegnere e architetto, ex allievo dell'Accademia, vince, ancora nel 1859, un premio per l'invenzione nella Scuola di Architettura e uno nella Scuola di Ornato. Nel 1864 vince il Concorso Vittadini con un progetto per la chiesa di S. Satiro (cartella 15, Gabinetto dei disegni dell'Accademia di Brera - Biblioteca dell'Accademia). Nel 1874 è nominato Socio onorario. Dal 1879 al 1893 è membro della Commissione permanente della Scuola di Architettura dell'Accademia. Programma/ "Un grandioso palazzo per abitazione di ricco signore, nello stile lombardo della seconda metà del XIV secolo". Giudizi in "Atti", 1959 (Allegato).
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionediscreto
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Premiato
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-03018_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-03018-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaGrandiConcorsi
Nome del file originaleDS_2879.jpg
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1997
NomePapagna, Patrizia
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Monaco, T.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Monaco, T.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29