SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

CODICI
Unità operativa4t060
Numero scheda2684
Codice scheda4t060-02684
STATO DELLA SCHEDA
Stato della scheda6
Precedente stato della scheda0
Data di modifica dello stato2023/05/11
Ora di modifica dello stato15.36
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY
Visibilità assegnata dall'ente3
VERIFICA DEL SISTEMA
Esito della verifica del sistema1
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA
Scheda pubblicabile1
Scheda trasferibile in pubblicazione1
Tipo schedaD
Livello ricercaC
CODICE UNIVOCO
Codice regione03
Numero catalogo generale00200449
Ente schedatoreS27
Ente competenteS27
RELAZIONI
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE
Codice del raggruppamentoSIRBeCWeb
Descrizione del raggruppamentoSW - Accademia di Brera - trasferito 2019/11/19
OGGETTO
Categoria dell'oggettodisegno
OGGETTO
Definizionedisegno
Identificazioneopera isolata
SOGGETTO
Categoria generalearchitettura
Identificazionearchitettura: edificio per una società d'Incoraggiamento (prospetto)
TitoloEdifico per una società d'incoraggiamento d'arti e mestieri
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO
Codice del contenitore fisico21440
Categoria del contenitore fisicoarchitettura
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE
StatoItalia
RegioneLombardia
ProvinciaMI
Nome provinciaMilano
Codice ISTAT comune015146
ComuneMilano
COLLOCAZIONE SPECIFICA
Tipologiapalazzo
DenominazionePalazzo di Brera
Altra denominazionePalazzo della Pinacoteca di Brera
Altra denominazionePalazzo dell'Accademia di Brera
IndirizzoVia Brera, 28
Codice della scheda ILCSWLI1-00001
Denominazione struttura conservativa - livello 1Accademia di Belle Arti di Brera
Collocazione originariaSI
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI
SezioneDisegni Architettura Pensionato Oggioni
INVENTARIO
DenominazioneInventario corrente
Data2006
NumeroDS 3018
CRONOLOGIA
CRONOLOGIA GENERICA
Secolosec. XIX
CRONOLOGIA SPECIFICA
Da1882
A1882
Motivazione cronologiadata
DEFINIZIONE CULTURALE
AUTORE
Nome di persona o enteLocati, Giuseppe Sebastiano
Tipo intestazioneP
Dati anagrafici/Periodo di attivitànotizie 1875-1889
Motivazione dell'attribuzioneiscrizione
COMMITTENZA
CircostanzaArchitettura: Pensionato Triennale/ Oggioni
DATI TECNICI
MATERIA E TECNICA
Materiacarta
Tecnicamatita
MISURE
Unitàmm.
Altezza685
Larghezza1015
FiligranaJ. WHATMAN 1801
DATI ANALITICI
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoProgetto di edificio per una Società d'Incoraggiamento (prospetto). Prospetto di edificio simmetrico, a due piani, a matita. La facciata, su zoccolo liscio è caratterizzata da un corpo centrale aggettante e da due corpi laterali aggettanti e terminanti in curva con decorazione più ricca. Il corpo centrale si compone di un importante accesso preceduto da 6 gradini, e composto da un portico a 3 campate di colonne binate ioniche interrotte, ad un terzo del fusto, da 2 anelli. Le colonne poggiano su dadi che continuano il parapetto con statue, e sorreggono una trabeazione con le mensole che reggono il balcone superiore su cui si affacciano 3 porte finestre a tutto sesto tra le quali sono imposte corinzie. Ai lati, muratura piena tra due colonne con edicola corrispondente al p.t. a una cartella, è coronata da frontone con figure adagiate. I due corpi arretrati laterali sono caratterizzati da 2 ordini di finestre: al p.t. finestre a tutto sesto inquadrate in cartelle rettangolari con trabeazione, hanno lesene tuscaniche. Al 1° piano finestre rettangolari inquadrate da lesene ioniche con trabeazione e frontone. Alcune iscrizioni sono a inchiostro rosso.
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Posizioneangolo inferiore destro
TrascrizioneN. 61
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di caratterilettere capitali
Posizioneangolo inferiore destro
TrascrizioneLOCATI GIUSEPPE
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa penna
Tipo di carattericorsivo
Posizioneangolo inferiore sinistro
TrascrizioneLAVORO ESEGUITO DA GIUSEPPE LOCATI NEL 1882/ PEL CONCORSO ALLA PENSIONE OGGIONI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterilettere capitali
Posizioneangolo inferiore sinistro
TrascrizioneSCALA 01 001 PER METRO
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterilettere capitali
Posizioneangolo superiore destro
TrascrizioneTAVOLA IV
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterilettere capitali
Posizionein alto al centro
TrascrizioneFACCIATA VERSO LA PIAZZA
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Tipo di caratterilettere capitali
Posizioneangolo superiore sinistro
TrascrizioneEDIFICIO PER UNA SOCIETA'D'INCORAGGIAMENTO/ D'ARTI E MESTIERI
ISCRIZIONI
Classe di appartenenzadocumentaria
Tecnica di scritturaa matita
Posizioneverso: angolo inferiore destro
TrascrizioneLOCATI/ LAVORI ESEGUITI/ CONCORSO PENSIONE OGGIONI/ 1882
Notizie storico-criticheIl disegno fa parte di una serie di tavole (V.schede 26-34) raccolte nella cartella 11. E' stato eseguito per il Concorso alla Pensione Oggioni nel 1882, (Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano, 1882, p. cfr.A.A.B. CARPI B IV 2,Legato Oggioni, Atti vari 1882). Locati ottiene la menzione onorevole; la scuola di ornamenti con la copia di un modello fotografico nel 1875 una menzione onorevole alla Scuola di elementi architettonici, nel 1876. Nel 1879 ottiene l'abilitazione all'insegnamento. Nel 1881 è premiato alla Scuola speciale di Arch. Nel 1885 perviene all'Accademia il saggio finale della pensione Oggioni (Trabeazione del Tempio della Concordia). Nel 1890 è incarica alla Scuola Superiore di Architettura ed è socio dell'Accademia dal 1889.
CONSERVAZIONE
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazionemediocre
Indicazioni specifichestrappi lungo i bordi laterali e macchie; fori di puntine
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI
CONDIZIONE GIURIDICA
Indicazione genericaproprietà Stato
Indicazione specificaAccademia di Belle Arti di Brera
IndirizzoVia Brera, 28 - 20121 Milano (MI)
ACQUISIZIONE
Tipo acquisizionenorma concorsuale/ Pensionato
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Codice univoco della risorsa
SW_D_4t060-02684_IMG-0000000001
Generedocumentazione allegata
Tipofotografia b/n
Codice identificativo4t060-02684-0000000001
Collocazione del file nell'archivio localeDisegniArchitetturaPensionatoOggioni
Nome del file originaleDS_3018.jpg
BIBLIOGRAFIA
Generebibliografia specifica
Titolo libro o rivistaAtti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano
Anno di edizione1805-1896
ACCESSO AI DATI
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
Profilo di accesso1
Motivazionedati liberamente accessibili
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Anno di redazione1997
NomePapagna, Patrizia
Ente compilatoreS27
Funzionario responsabileMaderna, V.
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE
Anno di trascrizione/informatizzazione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Anno di aggiornamento/revisione2006
NomeARTPAST/ Knapp, B.
GESTIONE SCHEDA
ULTIMA MODIFICA
Ultima modifica - data2023/05/11
Ultima modifica - ora15.29