CODICI | |
Unità operativa | 5u040 |
Numero scheda | 6 |
Codice scheda | 5u040-00006 |
STATO DELLA SCHEDA | |
Stato della scheda | 3 |
Precedente stato della scheda | 1 |
Data di modifica dello stato | 2023/11/29 |
Ora di modifica dello stato | 00.25 |
VISIBILITÀ PER SICUREZZA/PRIVACY | |
Visibilità assegnata dall'ente | 3 |
VERIFICA DEL SISTEMA | |
Esito della verifica del sistema | 1 |
PUBBLICABILITÀ DELLA SCHEDA | |
Scheda pubblicabile | 1 |
Scheda trasferibile in pubblicazione | 1 |
Tipo scheda | OA |
Livello ricerca | C |
CODICE UNIVOCO | |
Codice regione | 03 |
Numero catalogo generale | 00205821 |
Ente schedatore | R03/ S27 |
Ente competente | S27 |
RELAZIONI | |
RAGGRUPPAMENTI DEFINITI DA REGIONE | |
Codice del raggruppamento | SIRBeCWeb |
Descrizione del raggruppamento | SW - Istituto dei Ciechi - trasferito 2019/10/17 |
OGGETTO | |
Categoria dell'oggetto | pittura |
OGGETTO | |
Definizione | dipinto |
Identificazione | opera isolata |
SOGGETTO | |
Categoria generale | sacro |
Identificazione | Gesù e il fanciullo cieco |
Titolo | Allegoria in memoria di Angelina Scotti vedova di Giuseppe Perego |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA | |
INDICAZIONE DEL CONTENITORE FISICO | |
Codice del contenitore fisico | 24364 |
Categoria del contenitore fisico | architettura |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | MI |
Nome provincia | Milano |
Codice ISTAT comune | 015146 |
Comune | Milano |
COLLOCAZIONE SPECIFICA | |
Tipologia | palazzo |
Denominazione | Istituto dei ciechi |
Indirizzo | Via Vivaio, 7 |
Codice della scheda ILC | RL550-15057 |
Denominazione struttura conservativa - livello 1 | Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille |
DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI | |
INVENTARIO | |
Data | 2017 |
Collocazione | primo piano, 103 |
Numero | 3008/2012 |
INVENTARIO | |
Data | 2001 |
Numero | 3008 |
INVENTARIO | |
Data | 1974 |
Numero | 4232 |
CRONOLOGIA | |
CRONOLOGIA GENERICA | |
Secolo | sec. XX |
CRONOLOGIA SPECIFICA | |
Da | 1947 |
A | 1947 |
Motivazione cronologia | iscrizione |
DEFINIZIONE CULTURALE | |
AUTORE | |
Ruolo | esecutore |
Nome di persona o ente | Colombo, Augusto |
Tipo intestazione | P |
Dati anagrafici/Periodo di attività | 1902/1969 |
Motivazione dell'attribuzione | documentazione |
Motivazione dell'attribuzione | firma |
COMMITTENZA | |
Data | 1941 ca. |
Nome | Istituto dei Ciechi di Milano |
Circostanza | ricordo benefattore |
Fonte | documentazione |
DATI TECNICI | |
MATERIA E TECNICA | |
Materia | tela |
Tecnica | pittura a olio |
MISURE | |
Unità | cm |
Altezza | 144 |
Larghezza | 95 |
DATI ANALITICI | |
DESCRIZIONE | |
Codifica Iconclass | 73 C 41 |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a pennello |
Tipo di caratteri | lettere capitali |
Posizione | in basso a destra |
Trascrizione | Augusto / Colombo/ 947 |
ISCRIZIONI | |
Classe di appartenenza | documentaria |
Tecnica di scrittura | a pennello |
Tipo di caratteri | lettere capitali |
Posizione | retro/ al centro |
Trascrizione | Augusto / Colombo / Piazza Borromeo 8 / Milano/ 1947 "Gesù e il cieco" |
Notizie storico-critiche | Angelina Scotti (nata in Paderno Dugnano nel 1870), vedova dell'industriale tessile Achille Perego, scompare in Milano il 19 aprile 1941, lasciando numerosissimi lasciti attraverso il suo testamento olografo redatto il 21 gennaio 1937, nel quale la benefattrice stessa chiarisce la motivazione dei suoi intenti: "La mia mente è rivolta alla memoria del mio caro defunto Achille perciò seguo i suoi desideri che mi aveva espresso durante la sua esistenza". Erede universale risulta l'Ospedale Maggiore di Milano, mentre l'Istituto dei Ciechi, quelli dei Rachitici, del Cancro e l'Ospizio della Sacra Famiglia per gli Incurabili di Cesano Boscone ricevono ciascuno un legato di centomila lire. La benefattrice ricorda anche la Galleria d'Arte Moderna di Milano destinando alle sue raccolte i dipinti di Angelo Dall'Oca Bianca di sua proprietà. Nonostante l'Amministrazione abbia richiesto una fotografia di Angelina Scotti Perego al notaio Antonio Colombi (in data 1 maggio 1941) per poter realizzare il tradizionale ritratto gratulatorio, successivamente Augusto Colombo, incaricato della sua esecuzione, decide di eseguire un ricordo allegorico della benefattrice, scegliendo come soggetto Cristo che guarisce il fanciullo cieco. Evidentemente gli eventi bellici hanno interrotto il lavoro del pittore, che ha ultimato la tela soltanto nel febbraio 1947. |
CONSERVAZIONE | |
STATO DI CONSERVAZIONE | |
Data | 2017 |
Stato di conservazione | buono |
CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI | |
CONDIZIONE GIURIDICA | |
Indicazione generica | proprietà persona giuridica senza scopo di lucro |
Indicazione specifica | Istituto dei Ciechi di Milano |
Indirizzo | Via Vivaio, 7 - 20122 Milano (MI) |
ACQUISIZIONE | |
Tipo acquisizione | acquisto |
Nome | Colombo Augusto |
Data acquisizione | 1947 |
Luogo acquisizione | MI Milano |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Codice univoco della risorsa |
SC_OA_5u040-00006_IMG-0000546801
|
Genere | documentazione allegata |
Tipo | diapositiva a colori |
Codice identificativo | SBAS MI 212597/S |
Collocazione del file nell'archivio locale | K:\archivio fotografico cerletti\Istituto Ciechi soprintendenza quadri |
Nome del file originale | S0212597.tif |
FONTI E DOCUMENTI | |
Genere | documentazione esistente |
Tipo | fascicolo |
Data | 0000 |
Nome dell'archivio | Archivio Storico Istituto Ciechi Milano - ASICMi |
Posizione | ASICMi, Benefattori, Benefattori in alfabetico, b. 81, fasc. 1020 |
Codice identificativo | IDC |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Istituto dei Ciechi di Milano |
Anno di edizione | 1960 |
V., pp., nn. | p. 222 |
BIBLIOGRAFIA | |
Genere | bibliografia specifica |
Autore | Rebora, S. |
Anno di edizione | 2003 |
V., pp., nn. | p.480 |
MOSTRE | |
Titolo | Antologica su Augusto Colombo |
Luogo, sede espositiva, data | Milano, Comune - Palazzo del Turismo, 18 settembre - 8 ottobre 1970 |
Specifiche | ASICmi, Serie Patrimonio Artistico, fasc. 8 |
ACCESSO AI DATI | |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI | |
Profilo di accesso | 1 |
Motivazione | dati pubblicabili |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Anno di redazione | 2017 |
Nome | Tondi, M. |
Ente compilatore | S27 |
Referente scientifico | Panzeri, E. |
Funzionario responsabile | Masto, R. |
TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE | |
Anno di trascrizione/informatizzazione | 2006 |
Nome | ARTPAST/ Cresseri, M. |
Ente compilatore | SBAS 27 MI |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Anno di aggiornamento/revisione | 2017 |
Nome | Tondi, M. |
Ente compilatore | R03/ Istituto dei Ciechi di Milano |
Referente scientifico | Panzeri, E. |
Funzionario responsabile | Masto, R. |
GESTIONE SCHEDA | |
ULTIMA MODIFICA | |
Ultima modifica - data | 2023/11/29 |
Ultima modifica - ora | 00.16 |