Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Mons. Giulio Broggi benedice i malati in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Gruppo di sacerdoti e i credenti tra i malati in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Basilica della Santa Casa
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 ca. - 14/09/1953 ante
Ancona. Duomo di San Ciriaco
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto, piazza della Madonna. Basilica della Santa Casa
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Mons. Giulio Broggi dà la benedizione ai sacerdoti, suore e tutti i credenti in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Basilica della Santa Casa. Veduta dalle mura delle absidi di Baccio Pontelli e della cupola di Giuliano da Sangallo
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Gruppo di suore e credenti in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Basilica della Santa Casa. Veduta dalle mura della cupola di Giuliano da Sangallo
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto, piazza della Madonna. Basilica della Santa Casa
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Basilica della Santa Casa. Veduta del campanile Vanvitelliano e della statua di papa Sisto V
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Donne del Pio Istituto dei Sordi con Mons. Giulio Broggi e Madre Teresa Bosisio in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Gruppo di suore in processione tra i malati e i credenti in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Donne del Pio Istituto dei Sordi con Mons. Giulio Broggi e Madre Teresa Bosisio in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 ca. - 14/09/1953 ante
Ancona. Monumento ai caduti. Donne del Pio Istituto dei Sordi con Madre Teresa Bosisio in occasione del pellegrinaggio a Loreto
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1952 - 04/10/1952 ante
Loreto. Donne e uomini del Pio Istituto dei Sordi con Mons. Giulio Broggi e Madre Teresa Bosisio in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
11/09/1953 - 14/09/1953
Loreto. Allieva del Pio Istituto dei Sordi con Madre Teresa Bosisio e altre donne in pellegrinaggio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1900 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Bandiera del Pio Istituto dei Sordi di Milano con simbolo dell'Effetà
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1907 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Settembrini. Seconda sede della sezione femminile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1900 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Bandiera del Pio Istituto dei Sordi di Milano con simbolo dell'Effetà
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1907 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Settembrini. Seconda sede della sezione femminile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1925 ca. - 1926 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Prinetti
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1907 ca. - 1925 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Settembrini, 6. Sede della sezione maschile della scuola dell'infanzia
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1900 ca. - 1925 ca.
Vedano Olona. Casa San Giacomo del Pio Istituto dei Sordi: casa del lavoro per anziane
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1927 post - 1932 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi, Casa del Sordoparlante in via Boscovich. Sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920
Caidate. Casa San Gaetano. Sede della sezione femminile della scuola dell'infanzia del Pio Istituto dei Sordi. Le prime 13 allieve con la loro educatrice
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1850 ca. - 1875 ca.
Il conte Paolo Taverna, primo presidente del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1910 ca. - 1930 ca.
Mons. Giovanni Battista Pasetti, terzo rettore del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Guigoni & Bossi
1890
Don Giulio Tarra, primo rettore del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1932 ca.
Milano, Cimitero Monumentale. Tomba di Don Giulio Tarra
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1900 ca. - 1911 ante
Mons. Luigi Casanova, secondo rettore del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1930 ca.
Conte Febo Borromeo d'Adda, quarto presidente del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1932 ca.
Milano, Cimitero Monumentale. Tomba di Don Giulio Tarra
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1914
Milano, via Unione 7. Lapide a ricordo di don Giulio Tarra sulle pareti esterne della casa natale
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1930 ca.
Milano, Cimitero Maggiore. Tomba di Mons. Luigi Casanova
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1910 ca. - 1930 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via San Vincenzo. Prima sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1930 ca.
Pianta della Milano, Pio Istituto dei Sordi in via San Vincenzo. Prima sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1920 ca. - 1930 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via San Vincenzo. Pianta della prima sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1883 post - 1885 ante
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cantiere della seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1883 post - 1885 ante
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cantiere della seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1900 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1889 post - 1900 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Seconda sede della sezione maschile
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cortile interno
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cortile interno
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1906 ca. - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cappella per i caduti
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Refettorio
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Cortile interno
Fondo Pio Istituto dei Sordi
Fotografo non identificato
1886 post - 1910 ca.
Milano, Pio Istituto dei Sordi in via Galvani. Teatrino
Fondo Pio Istituto dei Sordi