SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Facciata di chiesa votiva (stile medioevo)

Autore

Consonni, Paolo (esecutore)

Datazione

14/01/1901 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china

Misure

mm 491 x 336

Indicazioni sull'oggetto

Progetto di chiesa votiva (facciata), con portale d'accesso rettangolare preceduto da scale sormontato da alta cornice con stemma con croce. Basamento istoriato. Superiormente arco a tutto sesto, decorato con motivi floreali, contenente gruppo statuario e rosone. Lateralmente paraste concluse da semisfere e pennone. Tetto a falde concluso da statua sacra e stemma crociato. Lateralmente sezione di edificio con murature a tratteggio. Inferiormente pianta su due livelli con murature sezionate a tratteggio.

Notizie storico critiche

Questo disegno fa parte di una serie di 4 tavole presentate da Paolo Consonni come seconda prova del concorso per il Pensionato Oggioni del 1901. Il tema della seconda prova era "facciata di chiesa votiva (stile medioevo)". Si tenne il 14/01/1901 (cfr. ASAB, TEA G III 04 e ASAB, CARPI B IV 06). Consonni era stato inoltre licenziato al corso superiore d'architettura nel 1899 con il massimo dei voti (10/ 10 e medaglia d'argento). Nel 1900 aveva sostenuto l'esame per la patente di professore di disegno architettonico e aveva partecipato e ottenuto il Premio Clerichetti (cfr. ASAB, TEA G III 04).

Iscrizioni

(N°17)
Posizione: al recto in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna

Paolo Consonni / 14/1 -901
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera / Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in alto a destra
Descrizione: R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI / MILANO

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Oggioni