SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Intersezione tra una cupola emisferica e una lunetta di un arco semicircolare

Autore

Boffi, Luigi

Datazione

1873 ante (fonte archivistica)

Materia e tecnica

carta martellinata, china, matita

Misure

mm 520 x 380

Indicazioni sull'oggetto

Pianta e prospetto di intersezione tra una semisfera e un semicilindro a china e matita, con costruzione geometrica.

Notizie storico critiche

Il disegno fa parte di una serie di tavole eseguite per il concorso al pensionato Oggioni (Atti della Regia Accademia di Belle Arti di Milano,1874, p.14, e in ASAB, Legati Oggioni. Atti vari 1868-79, CARPI B IV 01). Si tratta della quarta prova, "una soluzione grafica d'intersezione di due volte", che Boffi esegue il 15 novembre 1873. Il tema nello specifico è indicato come segue: "lo scioglimento [...] di un quesito grafico [...]. In una cupola emisferica segnare la lunetta di un arco semicircolare, avente il centro più alto del centro della cupola. Si chiedono: la pianta della lunetta; lo spaccato della cupola con l'arco in iscorto". Nel 1864 Boffi ottiene la medaglia d'argento con lode alla Scuola di elementi architettonici (Atti..., 1864, p. 48); nel 1868 vince il premio alla Scuola Superiore di Architettura (Atti..., 1868, p. 43); nel 1871 vince il concorso per la Pensione Oggioni (Atti..., 1874, p. 14); nel 1874, insieme a Bernardo Rigoli, vince il premio Vittadini (Atti..., 1874-78, pp. 26-27) con un progetto per un mercato coperto per frutta e verdura al Verziere di Milano; nel 1878 pubblica il progetto per "l'Ossario da erigersi a Custoza" (Ricordi di Architettura, supplemento fasc. VIII, anno I, 1878); nel 1881 pubblica "il Monumento alle Cinque Giornate" (Ricordi di Architettura, fasc. XII, anno IV); nel 1882 pubblica un "Monumento sepolcrale" (Ricordi di Architettura, anno V). Diventa socio onorario nel 1884.

Iscrizioni

n. 72
Posizione: angolo inferiore destro
Tecnica di scrittura: a china

Saggi eseguiti dal Sig. Luigi Boffi nel concorso per la pensione Oggioni/ conferito nel 1874
Posizione: lato inferiore
Tecnica di scrittura: a china

Testa di cilindro
Posizione: al centro
Tecnica di scrittura: a matita

Sezione

Disegni Architettura Pensionato Oggioni