SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Completamento del Palazzo di Piazza Mercanti, detto de' Giureconsulti, in relazione all'apertura della nuova via di giunzione tra la detta piazza de' Mercanti ed il Cordusio...

Autore

Bisi, Luigi

Borsani, Giovanni Battista

Datazione

1877 (iscrizione)

Materia e tecnica

cartoncino colorato, acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china

Misure

mm 593 x 916

Indicazioni sull'oggetto

Cartoncino colore beige. Pianta parziale di edificio con porticato passante e vani rettangolari con vista della scala. Sono indicate le parti da demolire. La murature sezionate sono campite in china nera.

Notizie storico critiche

La tavola fa parte di una serie di 6 disegni presentati da Bisi e Borsani al concorso Vittadini del 1877. Il giudizio della commissione, composta da: Gaetano Landriani, Luigi Tatti, Enrico Terzaghi, Celeste Clericetti, Savoldi Angelo, è conservato in ASAB nella cartella B4, 19-20. Luigi Bisi vinse inoltre il primo premio per l'invenzione nel concorso di seconda classe della Scuola di Architettura nel 1830, il primo premio per disegnatori dal rilievo nel concorso di seconda classe per la prospettiva nel 1830 (Atti..., 1830, p. 39). Il disegno è rilegato nella cartella MI 90, insieme ad altri 25 disegni premiati nella stessa scuola tra gli anni 1813 e 1832.

Iscrizioni

Pianta del progetto A
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a china

Tavola 2a
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a china

Progetto dei Sig.ri Luigi Bisi e Giobatta Borsani premiato / nel Concorso del legato Vittadini per l'anno 1877
Posizione: in basso a sinistra
Tecnica di scrittura: a china (inchiostro rosso)

Scala nel rapporto di 1 a 50
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a china

Eran due, or sono tre
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a china

(n° 76)
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a china

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Accademia Reale delle Belle Arti Milano
Posizione: in basso al centro

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorso Vittadini