SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un edificio per uffici comunali in una grossa borgata (piante)

Autore

Brioschi, Diego (esecutore)

Datazione

10/12/1892 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, matita

Misure

foglio: mm 523 x 352

Indicazioni sull'oggetto

Disegno a matita delle piante di un edificio rettangolare con corte interna porticata. Murature sezionate campite a tratteggio. In alto pianta del piano terreno: edificio con porticato al centro del lato inferiore, con corpo aggettante sul lato inferiore a sinistra. In basso pianta del piano superiore con vista della loggia. Indicazione funzionale all'interno dei locali.

Notizie storico critiche

Brioschi partecipa al "Premio di Fondazione dell'Ing. Luigi Clerichetti", "aggiudicato per la prima volta, dietro concorso, per l'anno 1893", che divide con il Conte Ippolito Marchetti di Montestrutto (cfr. Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 206). Il 04/12/1894 fa domanda perché gli sia conferita la licenza di professore di disegno architettonico, in virtù del fatto che gli fosse già "stata benevolmente conferita una onorificenza che per antica consuetudine, negli apprezzamenti dell'On. Consiglio Accademico tien parte degli esami speciali di diploma". Il 17/12/1894 Giulio Carotti gli trasmette la licenza, che viene registrata per l'anno 1891-92 (cfr. ASAB, TEA G III 03, anno 1894, e Atti della Reale Accademia di belle arti di Milano, gennaio 1892-dicembre 1894, p. 47).

Iscrizioni

Edificio per uffici comunali / in una grossa borgata / Piante scala 1/200
Posizione: al recto in alto a destra
Tecnica di scrittura: a matita

Diego Brioschi
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a matita

10/12/92
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

Pianta Terrena
Posizione: al recto in alto al centro sopra al primo disegno
Tecnica di scrittura: a matita

Pianta piano superiore
Posizione: al recto al centro sopra al secondo disegno
Tecnica di scrittura: a matita

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera / Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in basso a destra
Descrizione: ECONOMATO DELLA R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI IN MILANO

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorso Clerichetti