SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Edifizio per casa d'abitazione da costruirsi sopra un'area assegnata di forma trapezia rettangolare, che deve comprendere due piani oltre il terreno

Autore

Rigoli, Bernardo

Datazione

1873 (datata/o)

Materia e tecnica

cartoncino colorato, inchiostro di china

Misure

mm 654 x 784

Indicazioni sull'oggetto

Cartoncino colore beige. Serie di 4 piante di palazzo a china nera. In basso a sinistra pianta del Piano terreno: edificio trapezioidale ad uso abitativo, con cortile centrale quadrato campito con tratteggio obliquo. Ai lati del cortile a sinistra una rampa di scale e a destra due rampe di scale. Sulla linea C D, l'ingresso e l'atrio di distribuzione agli ambienti circostanti. A sinistra e sul lato superiore cavedi campiti con tratteggio obliquo. All'interno dei vani numeri di riferimento alla leggenda posta a sinistra del disegno. In basso a destra primo piano: pianta di edificio trapezioidale con cortile centrale quadrato. All'interno dei vani numeri di riferimento alla leggenda posta a destra del disegno. In alto a sinistra pianta del secondo piano: edificio trapezioidale con cortile centrale quadrato. In alto a destra pianta del piano superiore con vista delle coperture a falda.

Notizie storico critiche

Disegno di Bernardo Rigoli (serie di 5 disegni) eseguito per il concorso triennale di architettura del 1873 (Atti regia 1873, pp. 65). Il disegno è stato premiato dalla commissione composta da: L. Bisi, C. Bernacchi, C. Clericetti, G. Brocca, A. Sacchi. Il giudizio della commissione è conservato negli Atti dell'Accademia del 1873 (TEA G. IV 20). Bernardo Rigoli, inoltre, espose nel 1869 per la scuola superiore di Architettura, ed è segnalato nel 1870. Nel 1874 vinse il Premio Vittadini con il progetto di un mercato coperto.

Iscrizioni

Piano dei camerini
Posizione: in alto a destra
Tecnica di scrittura: a china

Rapp.to m.tri 0,05 p 100
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a china

Esperimento del Sig. Bernardo Rigoli premiato nel concor / so triennale di architettura dell'anno 1873
Posizione: in basso, a destra
Tecnica di scrittura: a china (inchiostro rosso)

(n° 64)
Posizione: angolo inferiore sinistro
Tecnica di scrittura: a china

2° piano
Posizione: in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a china

2° piano / due appartamenti divisi A e B da appigionarsi / pianta di camerini / spaccati di servizi ed abitazioni
Posizione: in alto al centro
Tecnica di scrittura: a china

Pian terreno
Posizione: al centro a sinistra
Tecnica di scrittura: a china

1° piano
Posizione: al centro a destra
Tecnica di scrittura: a china

B
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a china

Stemmi

Classe di appartenenza: timbro
Identificazione: Timbro dell'Accademia di Brera
Posizione: in basso a sinistra
Descrizione: R. ACCADEMIA/ DI BELLE ARTI IN MILANO

Stato di conservazione

buono

Sezione

Disegni Architettura Concorso Triennale