disegni
disegno
Rilievo della Cattedrale di Civita Castellana
Monguzzi, Giulio
1865 (documentazione)
carta, inchiostro di china
mm 376 x 500
Rilievo dell'alzato della parte centrale del Portico della cattedrale a china con effetto chiaroscurale ottenuto da vari tipi di tratteggio. Alzato di arco a tutto sesto con vista dell'imposta e delle decorazioni alto medievali. Segnalato lo stato di degrado della cornice dell'arco e delle pietre dell'attico che sostengono la ricca cornice composta da fregio, dentelli e sima.
Il disegno appartiene ad una serie di tavole redatte da Monguzzi Giulio come probabile saggio di concorso triennale. Le tavole sono contenute in una cartellina originale recante le seguenti iscrizioni a penna: "Pensione Oggioni", "Saggi dell'anno 1° del pensionato di architettura / di Giulio Monguzzi / da restituirsi al medesimo dietro ordine della Presidenza / di questa R. Accademia", "N. 5 tavole Civita Castellana / N. 9 foglietti Studii diversi / N. 1 1/2 foglietto Studii diversi". La cartellina reca inoltre iscrizione e timbro a inchiostro indicanti: "N° 2347 DELL'INVENT. / DEL SOTTO CONTO N° 4 / CONTO PRINCIPALE" 2". L'architetto ingegnere allievo dell'Accademia, aveva vinto nel 1860 il concorso scolastico per l'esperimento finale della scuola d'architettura con un progetto relativo ad una stazione ferroviaria di terza classe e nel 1863 il concorso Vittadini con un progetto per Bagni Pubblici con annesse scuole di ginnastica e di scherma.
CIVITA CASTELLANA.
Posizione: al recto in alto al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Dettaglio della parte superiore centrale del Portico.
Posizione: al recto in alto a sinistra
Tecnica di scrittura: a penna
T.A II.A
Posizione: al recto in alto a destra
Tecnica di scrittura: a penna
Giulio Monguzzi
Posizione: al recto in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna
Scala / Metrica
Posizione: al recto in basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna
Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera/ Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in basso a sinistra
Descrizione: N° 2347 DELL'INVENT. / DEL SOTTO CONTO N° 4 / CONTO PRINCIPALE" 2 / 5
Classe di appartenenza: timbro a inchiostro
Qualificazione: amministrativo
Identificazione: Accademia di Belle Arti di Brera/ Milano
Quantità: 1
Posizione: al recto in basso al centro
buono
Disegni Architettura Pensionato Oggioni