SIRBeC Sistema Informativo Regionale dei Beni Culturali

Accademia di Belle Arti di Brera

Tipologia di bene

disegni

Oggetto

disegno

Soggetto

Progetto di un vestibolo di un palazzo con ingresso ad una grande sala

Autore

Boschetti, Filippo

Datazione

1850 (datata/o)

Materia e tecnica

carta, inchiostro di china, matita

Misure

mm 448 x 634

Indicazioni sull'oggetto

Sezione di parte di edificio (vestibolo di accesso alla scala) a china, con ombreggiature più scure e murature sezionate campite in acquerello rosa. Corpo ad unico piano, al centro arco sormontato da lunetta decorata con bassorilievo. Lat. 2 colonne ioniche addossate a pilastro. A ds. e a sin. vani con copertura piana cassettonata. Inf. arco con nicchia con statua, al centro e sup. lunetta decorata a bassorilievo.

Notizie storico critiche

Appartiene ad una serie di 3 tavv., presentate da Filippo Boschetti al concorso di II classe per l'invenzione del 1850.

Iscrizioni

1° PREMIO ALL'INVENZIONE 1850/ SIG. FILIPPO BOSCHETTI
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a penna

I
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

TAV. II
Posizione: angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a penna

SPACCATO SULLA LINEA AB
Posizione: In basso al centro
Tecnica di scrittura: a penna

BRACCIA 15 MILANESI
Posizione: in basso, al centro
Tecnica di scrittura: a penna

I.R. ACADEMIA/ DI BELLE ARTI/ IN MILANO
Posizione: in basso a destra
Tecnica di scrittura: a impressione

1850
Posizione: verso, angolo superiore sinistro
Tecnica di scrittura: a matita

Stato di conservazione

discreto

Sezione

Disegni Architettura Concorsi di Seconda Classe